Lago Nero, Valle Maira, Cuneo
La Val Maira è una meravigliosa e ricca piana in provincia di Cuneo, in Piemonte, che deve il proprio nome al fiume che l'attraversa, ma viene altresì chiamata Valle Macra.
Il visitatore della valle non ha che da scegliere, tra panorami mozzafiato e tradizioni locali, tra escursioni guidate e interessanti mostre d'arte.
In queste zone c'è ancora chi parla la lingua romanza Occitana, antico dialetto di cui scrisse anche il celebre poeta Dante Alighieri, in onore della quale, spesso e volentieri, gli abitanti del luogo organizzano corsi e incontri ad hoc, per insegnare ai turisti curiosi non solo la lingua ma anche balli e tradizioni occitane in generale.
Il territorio inoltre ben si presta sia alla pratica degli sport estivi all'aperto, come l'arrampicata su parete rocciosa, la mountain bike, la pesca su fiume, il parapendio.. che invernali, con le piste innevate che fanno da cornice alla vallata e permettono di cimentarsi in sci di fondo e non, ciaspolate in compagnia e pattinaggio su ghiaccio.
Questo fa capire come una vacanza in Val Maira sia sempre consigliata, poichè la valorizzazione del territorio portata avanti dall'amministrazione locale ha permesso di offrire al turista varie e valide alternative in qualsiasi periodo dell'anno.
Il magnifico paesaggio della Valle Maira regala ai propri visitatori scorci di rara bellezza, tra querce, faggi, castagni, ginepri e varie tipologie di conifere, abitano infatti numerose specie faunistiche, come cervi, marmotte, cervi e alcune categorie di rapaci.