Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Valli Grana e Maira e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Valli Grana e Maira: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Valli Grana e Maira in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Val Maira, piccolo paradiso nel sud del Piemonte, da vivere a 360° tutto l'anno

Lago Nero, Valle Maira, Cuneo
Lago Nero, Valle Maira, Cuneo

La Val Maira è una meravigliosa e ricca piana in provincia di Cuneo, in Piemonte, che deve il proprio nome al fiume che l'attraversa, ma viene altresì chiamata Valle Macra.

Il visitatore della valle non ha che da scegliere, tra panorami mozzafiato e tradizioni locali, tra escursioni guidate e interessanti mostre d'arte.

In queste zone c'è ancora chi parla la lingua romanza Occitana, antico dialetto di cui scrisse anche il celebre poeta Dante Alighieri, in onore della quale, spesso e volentieri, gli abitanti del luogo organizzano corsi e incontri ad hoc, per insegnare ai turisti curiosi non solo la lingua ma anche balli e tradizioni occitane in generale.

Il territorio inoltre ben si presta sia alla pratica degli sport estivi all'aperto, come l'arrampicata su parete rocciosa, la mountain bike, la pesca su fiume, il parapendio.. che invernali, con le piste innevate che fanno da cornice alla vallata e permettono di cimentarsi in sci di fondo e non, ciaspolate in compagnia e pattinaggio su ghiaccio.

Questo fa capire come una vacanza in Val Maira sia sempre consigliata, poichè la valorizzazione del territorio portata avanti dall'amministrazione locale ha permesso di offrire al turista varie e valide alternative in qualsiasi periodo dell'anno.

Il magnifico paesaggio della Valle Maira regala ai propri visitatori scorci di rara bellezza, tra querce, faggi, castagni, ginepri e varie tipologie di conifere, abitano infatti numerose specie faunistiche, come cervi, marmotte, cervi e alcune categorie di rapaci.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 03/09/2022

Stroppo - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Antico Ospedale e Lazzaretto

La costruzione di quest'edificio risale al 7 luglio 1463, grazie alla famiglia Agnesi, esponenti della nobiltà dell'epoca. Ancora oggila struttura originale del lazzaretto è interamente visibile.La costruzione mostra tutti i caratteri nobiliari dell'epoca medievale: la facciata a vela, le due bifore di facciata, portali megalitici, il passaggio coperto laterale e rilievi scultorei di pregio evidenziano la sua importanza. Su una delle finestre a bifora è scolpito nella pietra il nodo di Salomone, simbolo della Comunità Montana Valle Maira.

Valli Grana e Maira: altri suggerimenti per dormire

Ecovillaggio Sagna Rotonda - >Marmora
Marmora - Borgata Sagna Rotonda
Concediti una vacanza dal tipico carattere alpino in uno degli appartamenti di Sagna Rotonda. Materiali naturali, design moderno combinati con il massimo comfort creano un’ambiente abitativo unico ed accogliente per il benessere dei nostri ospiti. Gli alloggi disponibili possono ospitare da 3 a 7 posti letto, scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Destinazioni Valli Grana e Maira

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER