Allocato a metà della Valle Maira, Stroppo è un comune piemontese che un tempo fu capitale dell'Alta Valle Maira. Il paese fa parte della comunità montana Valli Grana e Maira ed circondato da paesaggi di rara bellezza che si possono ammirare dalle borgate più elevate. Tra le attrazioni di maggiore importanza degne di nota sono la Chiesa di San Giovanni Battista, di fronte alla quale si trova il "Museo della scuola di montagna" e la Chiesa di San Pietro e Paolo, che si trova sulla strada che porta ad Elva, con un campanile romanico a cuspide gotica. Un altro luogo da visitare è il Lazzaretto, situato in Borgata Caudano, un ex ospedale ed ex lazzaretto nel periodo della peste che di recente è stato ristrutturato. I dintorni di Stroppo offrono viste mozzafiato, e dal sentiero ci si può inoltrare nel bosco per raggiungere la borgata di San Martino da cui si può godere uno dei panorami più suggestivi panorami della valle. Anche Cucchiales è di notevole interesse e vi sono vari esempi di architettura tipica della valle, come portali in pietra, archi, balconate in legno, archi et. e sono ancora visibili degli affreschi a tema religioso all'esterno delle case. Luogo ideale per una vacanza sia nel periodo invernale che nel periodo estivo, Stroppo offre tante possibilità di escursioni e intrattenimenti, come le sagre che si svolgono durante diversi periodi dell'anno, tante occasioni di sport e la riscoperta di antiche tradizioni, da vivere a pieno contatto con la popolazione del luogo.