Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Acceglio e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Acceglio

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Acceglio: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Acceglio in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Acceglio. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Acceglio

Il territorio del comune di Acceglio include le frazioni di Frere, Chialvetta, Villaro, Lausetto, Ponte Maira, Saretto e Chiappera. La località ebbe fasi di grande sviluppo economico soprattutto grazie alle risorse di pascolo e alle vie di comunicazione lungo i colli del Maurin e delle Munie.
L’insediamento, situato in posizione strategica e favorevole, fu sempre considerato di importanza militare, e costituisce con altri 12 comuni della valle una specie di repubblica libera, che godeva cioè già nei secoli medievali di una certa autonomia nei confronti dei signori di Saluzzo. L'impianto delle numerose borgate accegliesi è di chiaro stampo medievale, con i caratteristici tetti in pietra "lose".
Le principali risorse di Acceglio sono ancora oggi l'allevamento e il commercio del bestiame, lo sfruttamento di alcune cave di marmo verde o nero raro e pregiato.
Ultimamente è stato potenziato il patrimonio ambientale della vallata, tanto bella quanto ancora relativamente sconosciuta: le sorgenti del Maira,1e cascate di Stroppia, il lago Visasa, la cima Provenzale sono validi richiami per tutti coloro che intendano passare un po' del loro tempo libero in un ambiente rilassante e a contatto con la natura, praticando sci di fondo, trekking ed escursionismo.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 10/09/2022

Cosa vedere vicino a Acceglio

Stroppo (11 Km)

Antico Ospedale e Lazzaretto

La costruzione di quest'edificio risale al 7 luglio 1463, grazie alla famiglia Agnesi, esponenti della nobiltà dell'epoca. Ancora oggila struttura originale del lazzaretto è interamente visibile.La costruzione mostra tutti i caratteri nobiliari dell'epoca medievale: la facciata a vela, le due bifore di facciata, portali megalitici, il passaggio coperto laterale e rilievi scultorei di pregio evidenziano la sua importanza. Su una delle finestre a bifora è scolpito nella pietra il nodo di Salomone, simbolo della Comunità Montana Valle Maira.

Cerchi altre idee per dormire a Acceglio?

Ecovillaggio Sagna Rotonda - >Marmora
Marmora (10 Km) - Borgata Sagna Rotonda
Concediti una vacanza dal tipico carattere alpino in uno degli appartamenti di Sagna Rotonda. Materiali naturali, design moderno combinati con il massimo comfort creano un’ambiente abitativo unico ed accogliente per il benessere dei nostri ospiti. Gli alloggi disponibili possono ospitare da 3 a 7 posti letto, scegli quello più adatto alle tue esigenze.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER