Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Santa Caterina Valfurva e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Santa Caterina Valfurva

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Santa Caterina Valfurva: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Santa Caterina Valfurva in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Santa Caterina Valfurva. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Sciare a Santa Caterina Valfurva

Santa Caterina Valfurva
Santa Caterina Valfurva

Gli appassionati degli sci sanno sicuramente dove si trova Bormio, meta turistica frequentata ogni anno dai numerosi amanti degli sport invernali. Proprio pochi chilometri da Bormio si trova un’altra località montanara, meno conosciuta, ma nondimeno interessante, Santa Caterina Valfurva. Situata a 1.738 m l.s.m., nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e immersa in una meravigliosa natura ai piedi dell’Ortles-Cevedale.

Circondata dalla valle, senza dubbio incanterà gli sciatori non solo per gli impianti di risalita, le piste per tutti i tipi di sci, sempre perfettamente innevate grazie al supporto di un moderno impianto di neve, ma anche per il fatto, che la località si trova direttamente sul terreno sciistico.

A Santa Caterina Valfurva si scia da dicembre ad aprile grazie al moderno impianto di neve programmata sia per lo sci turistico che per quello agonistico sulla pista "Deborah Compagnoni" dove, dal 2005, si  svolgono gare di sci alpino del circuito mondiale. Inoltre si può praticare anche il fondo nei 15 km di pista appositamente battuta.

Scoprite quanto è spettacolare sciare in Valfurva : tuffarsi sui pendii del Monte Sobretta a 2800 mt ed arrivare ai 1738 mt direttamente in paese! 

 

Data la tranquillità del paese, Santa Caterina è considerata luogo speciale per i soggiorni in famiglia. grazie ai diversi divertimenti per i più piccoli con giochi sulla neve. La zona è perfetta sia per chi muove i primi passi sugli sci sia per chi è avanzato. In inverno il contrasto tra il cielo azzurro e la neve bianca crea uno spettacolo quasi da favola. In estate il bianco della neve viene sostituito dal verde dei boschi, tra cui si snodano numerosi sentieri ben segnalati.

Durante un soggiorno a Santa Caterina ci si può cimentare con il pattinaggio sul ghiaccio all’aperto.

scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 11/09/2021

Cosa vedere vicino a Santa Caterina Valfurva

Sondalo (15 Km)

Chiesa di Santa Maria Maggiore

La Chiesa di Santa Maria Maggiore di Sondalo era annessa al monastero benedettino di S. Abbondio di Como e faceva capo alla chiesa plebana di Mazzo. Nel 1445 divenne parrocchia autonoma e nel 1469, in occasione di un profondo restauro, venne nuovamente consacrata. Nei secoli successivi la chiesa fu ampliata e ristrutturata più volte. Nel Seicento la vecchia chiesa, dotata di tre altari, fu parzialmente abbattuta e sostituita con una nuova. Nell’edificio sono conservate una preziosa croce del XVI secolo e molte opere pittoriche, anche provenienti da altre chiese di Sondalo.

Cerchi altre idee per dormire a Santa Caterina Valfurva?

HOTEL CEVEDALE - >Santa Caterina Valfurva
Santa Caterina Valfurva - Via Magliaga, 15
L'albergo Hotel Cevedale con la sua posizione in centro a Santa Caterina Valfurva è una struttura tre stelle. La struttura è vicino agli impianti. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 36,00 e i 80,00 euro a notte. skibus, cassaforte e carte di credito rendono il soggiorno confortevole a Santa Caterina Valfurva.
Casa Sofia - >Valdisotto
Valdisotto (10 Km) - Via Dosso Della Benedizione, 21d
Casa Sofia si trova in un tranquillo centro abitato a 5 Km da Bormio comodamente servito da due negozi di alimentari e macelleria. La Casa è circondata dal verde, baciata dal sole e gradevolmente esposta alla vista dei nostri monti. Il terrazzone solarium è attrezzato con sdraio, barbeque e giochi per bambini. Ogni appartamento è finemente arredato in legno in stile rustico montano con estrema attenzione nei particolari ed è dotato di cucina attrezzata dove potete prepararvi i pasti autonomamente e in piena libertà. Se preferite, nella nuova Sala di Bruno, potrete gustare un’abbondante colazione a buffet. La nostra famiglia, sempre presente, Vi accoglie in un ambiente semplice e curato, dove l’ospitalità è di casa e nulla è lasciato al caso, lieta di averVi come ospiti.
HOTEL TERME - >Bormio
Bormio (11 Km) - Via Martinelli, 6
Baita De Anna - >Valdidentro
Valdidentro (19 Km) - Via Leponti 33/A
Appartamento Pierina "Un nido d’amore in montagna": situato al primo piano mansardato, questo appartamento è perfetto per una coppia che ricerca intimità e romanticismo per la propria vacanza in montagna. Appartamento Regina Con i suoi 85 mq, esso rappresenta la soluzione ideale per famiglie e gruppi di amici che intendono soggiornare in un appartamento comodo e spazioso. Appartamento Teresina Situato all’interno di un’abitazione del 1800 e completamente restaurato, questo bilocale è consigliato a chi ricerca lo stile tipico alpino: il legno è infatti l’elemento dominante all’interno dell’alloggio.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER