Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Santa Caterina Valfurva: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Santa Caterina Valfurva in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Santa Caterina Valfurva. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Santa Caterina Valfurva
Gli appassionati degli sci sanno sicuramente dove si trova Bormio, meta turistica frequentata ogni anno dai numerosi amanti degli sport invernali. Proprio pochi chilometri da Bormio si trova un’altra località montanara, meno conosciuta, ma nondimeno interessante, Santa Caterina Valfurva. Situata a 1.738 m l.s.m., nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e immersa in una meravigliosa natura ai piedi dell’Ortles-Cevedale.
Circondata dalla valle, senza dubbio incanterà gli sciatori non solo per gli impianti di risalita, le piste per tutti i tipi di sci, sempre perfettamente innevate grazie al supporto di un moderno impianto di neve, ma anche per il fatto, che la località si trova direttamente sul terreno sciistico.
A Santa Caterina Valfurva si scia da dicembre ad aprile grazie al moderno impianto di neve programmata sia per lo sci turistico che per quello agonistico sulla pista "Deborah Compagnoni" dove, dal 2005, si svolgono gare di sci alpino del circuito mondiale. Inoltre si può praticare anche il fondo nei 15 km di pista appositamente battuta.
Scoprite quanto è spettacolare sciare in Valfurva : tuffarsi sui pendii del Monte Sobretta a 2800 mt ed arrivare ai 1738 mt direttamente in paese!
Data la tranquillità del paese, Santa Caterina è considerata luogo speciale per i soggiorni in famiglia. grazie ai diversi divertimenti per i più piccoli con giochi sulla neve. La zona è perfetta sia per chi muove i primi passi sugli sci sia per chi è avanzato. In inverno il contrasto tra il cielo azzurro e la neve bianca crea uno spettacolo quasi da favola. In estate il bianco della neve viene sostituito dal verde dei boschi, tra cui si snodano numerosi sentieri ben segnalati.
Durante un soggiorno a Santa Caterina ci si può cimentare con il pattinaggio sul ghiaccio all’aperto.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 11/09/2021