Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio, fondato nel 1935, è il più grande d’Europa e si estende sul territorio di ben quattro province. Grazie alla sua estensione ogni visitatore può trovare un itinerario o un percorso naturalistico in sintonia con le proprie preferenze.

Parco Nazionale dello Stelvio Nationalpark Stilfs - Bormio

 

Parco Nazionale dello Stelvio

Escursioni ed itinerari nel Parco Nazionale dello Stelvio

Il Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande d’Europa,  è stato fondato nel 1935 e si estende sul territorio di ben quattro province. Grazie alla sua estensione ogni visitatore può trovare un itinerario o un percorso naturalistico in sintonia con le proprie preferenze.

Una ben curata rete di sentieri segnalati consente di raggiungere laghi e valli incontaminate e di godere di panorami mozzafiato. Molti animali come lo stambecco, il cervo e il camoscio o la volpe e l’ermellino hanno il loro habitat ideale in quest’area.

Li si può vedere durante le escursioni, accompagnati dalle Guide Alpine, ma anche solo camminando sui sentieri che circondano il Resort non è raro imbattersi in qualche scoiattolo o scorgere il volo maestoso dell’aquila.
Scritto da Giacomo Lotri - Ultima modifica: 10/09/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Parco Nazionale dello Stelvio?

L'indirizzo di Parco Nazionale dello Stelvio è Parco Nazionale dello Stelvio Nationalpark Stilfs - Bormio

Come raggiungere Parco Nazionale dello Stelvio?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Bormio?

HOTEL CEVEDALE - >Santa Caterina Valfurva
Santa Caterina Valfurva (13 Km) - Via Magliaga, 15
L'albergo Hotel Cevedale con la sua posizione in centro a Santa Caterina Valfurva è una struttura tre stelle. La struttura è vicino agli impianti. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 36,00 e i 80,00 euro a notte. skibus, cassaforte e carte di credito rendono il soggiorno confortevole a Santa Caterina Valfurva.
HOTEL TERME - >Bormio
Bormio - Via Martinelli, 6
Casa Sofia - >Valdisotto
Valdisotto (20 Km) - Via Dosso Della Benedizione, 21d
Casa Sofia si trova in un tranquillo centro abitato a 5 Km da Bormio comodamente servito da due negozi di alimentari e macelleria. La Casa è circondata dal verde, baciata dal sole e gradevolmente esposta alla vista dei nostri monti. Il terrazzone solarium è attrezzato con sdraio, barbeque e giochi per bambini. Ogni appartamento è finemente arredato in legno in stile rustico montano con estrema attenzione nei particolari ed è dotato di cucina attrezzata dove potete prepararvi i pasti autonomamente e in piena libertà. Se preferite, nella nuova Sala di Bruno, potrete gustare un’abbondante colazione a buffet. La nostra famiglia, sempre presente, Vi accoglie in un ambiente semplice e curato, dove l’ospitalità è di casa e nulla è lasciato al caso, lieta di averVi come ospiti.
Baita De Anna - >Valdidentro
Valdidentro (24 Km) - Via Leponti 33/A
Appartamento Pierina "Un nido d’amore in montagna": situato al primo piano mansardato, questo appartamento è perfetto per una coppia che ricerca intimità e romanticismo per la propria vacanza in montagna. Appartamento Regina Con i suoi 85 mq, esso rappresenta la soluzione ideale per famiglie e gruppi di amici che intendono soggiornare in un appartamento comodo e spazioso. Appartamento Teresina Situato all’interno di un’abitazione del 1800 e completamente restaurato, questo bilocale è consigliato a chi ricerca lo stile tipico alpino: il legno è infatti l’elemento dominante all’interno dell’alloggio.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER