Il Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande d’Europa, è stato fondato nel 1935 e si estende sul territorio di ben quattro province. Grazie alla sua estensione ogni visitatore può trovare un itinerario o un percorso naturalistico in sintonia con le proprie preferenze.
Una ben curata rete di sentieri segnalati consente di raggiungere laghi e valli incontaminate e di godere di panorami mozzafiato. Molti animali come lo
stambecco, il
cervo e il
camoscio o la
volpe e l’
ermellino hanno il loro habitat ideale in quest’area.
Li si può vedere durante le escursioni, accompagnati dalle
Guide Alpine, ma anche solo camminando sui sentieri che circondano il Resort non è raro imbattersi in qualche scoiattolo o scorgere il volo maestoso dell’aquila.