Lecco - Teatri Teatro della Società In assoluto più antico e più importante teatro di Lecco, esso sorge in pieno centro cittadino. Costruito dell’architetto Giuseppe Bovara nel 1835, esso ha meravigliosi stucchi interni realizzati dal maestro intagliatore Giacomo Mattarelli.
Como - Teatri Teatro dei Burattini Il teatro dei Burattini presenta, da più di vent’anni, spettacoli con burattini di legno scolpiti a mano. Le storie sono inspirati all’ opera lirica alle leggende popolari ed alla letteratura.
Como - Teatri Teatro Sociale di Como Fondato nell’anno 1813, questo teatro ospitò, per un certo periodo, il Teatro alla Scala dopo i bombardamenti del 1943. Oggigiorno, vi si tengono spettacoli di prosa, danza, opera e concerti.
Como - Teatri Teatro Nuovo Rebbio Questo teatro è gestito da un gruppo di volontari che appartenegono alla Parrochia San Martino. La sua caratteristica particolare è che vi si tengono spettacoli dialettali. Numerose asociazioni culturali e di volontariato vi organizzano diversi spettacoli.
Como - Teatri Teatro Romano Il teatro Romano fu realizzato utilizzando il modello del teatro greco, con opportune modifiche. Costruito con un emiciclo di circa 60 metri di diametro e gradinate in laterizio. La novità architettonica di questo teatro è nella una struttura totalmente autonoma e indipendente, basata su una fitta rete di muri radiali e concentrici.