Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Castione della Presolana e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Castione della Presolana

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Castione della Presolana: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Castione della Presolana in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Castione della Presolana. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Castione della Presolana

Adagiata ai piedi della Presolana, Castione con le sue due frazioni, Bratto e Dorga e il caratteristico quanto antico nucleo di Rusio, rappresenta una perla del turismo locale.

Collocata su un vasto altopiano degradante verso la Valle di Tede e del torrente Gera, circondato dalla Presolana, dal passo per la Valle di Scalve e dai rilievi montuosi che lo separano dalla Valle Camonica, Castione si trova ad un'altitudine di 870 metri s.l.m. e conta attualmente una popolazione di 3286 abitanti.

Regina del turismo locale e delle seconde case, Castione, trae le sue origini in epoca preistorica, quando era abitata da antiche popolazioni che vivevano di caccia e di pastorizia. Tali popolazioni hanno lasciato una traccia nella fortezza di epoca preromana, denominata 'castello', e nella Valle dei Mulini dove è stata rinvenuta una tomba con all'interno ossa umane e cocci, il cui impasto richiama quelli ritrovati nella parte più antica del paese.

I secoli successivi hanno lasciato il segno nella parte storica del piccolo capoluogo dell'alta valle soprattutto nell'arte edile con i portali e i portici quattrocenteschi, nel Palazzo di giustizia (oggi sede della sala consigliare) e nella casa Borghi. Agli sportivi Castione offre numerose opportunità: dalla pista di bob estivo, alle piste di pattinaggio invernale, alle palestre di roccia. Ma non solo, oltre agli attrezzatissimi impianti di risalita, vi sono altresì un campo di tiro con l'arco e un bellissimo maneggio.

scritto da Renzo Zonca - Ultima modifica: 27/07/2022

Cosa vedere vicino a Castione della Presolana

Ardesio (11 Km)

Museo Etnografico dell'Alta Valle Seriana

Il Museo venne aperto nel 1982 per iniziativa del Comune di Ardesio. All'interno ospita una grande collezione di documenti che rappresentano la vita nella valle, si tratta delle attività più famose della zona: il lavoro alla filatura, dei minatori, dei carbonai, dei boscaioli e i muratori, tutto ben organizzato in diverse sale attentamente curate. Presso il museo, è istituita anche la "Casa rurale" che possiede una raccolta dell'artigianato, l'agricoltura e la vita domestica. Il Museo è disponibile per tutti gli interessati.

Altre attrazioni a Castione della Presolana

HOTEL MIGLIORATI - >Castione della Presolana
Castione della Presolana - Via Provinciale, 84 - Localita' Bratto
HOTEL AMBRA - >Clusone
Clusone (9 Km) - Via Querena 22
Hotel Miralago - >Bossico
Bossico (9 Km) - Via Iv Novembre, 12
B&B Al Borgo - >Lovere
Lovere (10 Km) - Via Antonio Gramsci, 43/ 45
A Lovere, sul suggestivo Lago d’Iseo, presso il B&B “Al Borgo” trovate una accogliente e graziosa camera. L’ingresso è indipendente, da Via Gramsci 43, nel centro del Borgo storico di Lovere, si entra in una piccola anticamera che da accesso ad una graziosa camera doppia con bagno privato, con Bollitore per bevande calde, frigobar, microonde, phon, zanzariere, aria condizionata. A pochi passi si può raggiungere il lago e piazza del Porto o Piazza XIII Martiri, da dove si possono prendere i battelli che circumnavigano il Lago Sebino (di Iseo), o si può accedere ai diversi autobus che collegano Lovere alla Valle Camonica, a Bergamo o Brescia. Le distanze tra Lovere e Bergamo sono di 43 Km, mentre verso Brescia 53 Km o verso Milano 98 Km.
GREM BIKE HOSTEL - >Premolo
Premolo (15 Km) - Via Dell'Agro 5
HOTEL PEDRETTI - >Branzi
Branzi (25 Km) - Via Umberto I 23

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER