Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Monterosso al Mare: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Monterosso al Mare in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Monterosso al Mare. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, spiaggia di Monterosso al Mare
Vi scrivo dalla
Riviera Ligure di Levante. Questo antico borgo della provicia della Spezia,
Monterosso al Mare, è un comune che fa parte del parco nazionale delle Cinque Terre e della
Comunità Montana della Riviera Spezzina. La belleze straordinarie che qui si possono ammirare sono impossibili da spiegare con le parole. L’ attività che più mi ha incuriosito è quella della pesca con la lampara: il 29 giugno, nel giorno di San Pietro, si svolge una imponente battuta di pesca alle alici con questa particolare tecnica.
La lampara è un tipo di lampada utilizzata dai pescatori di notte per attrarre i pesci in superficie per puoi catturarli. Questa attività ha avuto il riconoscimento quale Presidio di Slow Food. Sone note le sagre in cui si diffondono i prodotti tipici locali degni di assaggio. Tra le più importanti ricordiamo:
Sagra del limone di Monterosso che si tiene nel terzo fine settimana del mese di maggio.
Sagra dell’Acciuga di Monterosso che si svolge in occasione dei festeggiamenti per il santo patrono, San Giovanni Battista, il 23-24-25 giugno di ogni anno.
Sagra dell’Acciuga Salata nella terza domenica di settembre (la manifestazione occuperà il fine settimana) di ogni anno.
Adesso vi lascio, perchè sarò impeganta a fare il sentiero pedonale Monterosso-Vernazza 1ora e 30 minuti di treking... niente male.
scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 02/09/2021