Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Bonassola: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Bonassola in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Bonassola. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Liguria, Bonassola
Tutta la Liguria è bella e Bonassola non fà eccezione. Questo piccolo borgo ligure è situato in provincia di La Spezia. Molto antico, ma non ha molti monumenti. È un tipico borgo marinaro che col tempo si è trasformato in una meta turistica.
Deve la sua notorietà allla una splendida posizione: da una parte si affaccia sullo splendido Mar Ligure, dall'altra invece dalle vicinissime Alpi Marittime. La collocazione di Bonassola si arricchisce dalla vicinanza luoghi turistici famosi in tutto il mondo - del Parco delle Cinque Terre al Parco di Portofino. Dal borgo stesso partono numerosi sentieri che permettono di immergersi nella sua spendida natura mediterranea per conoscere tutti i suoi tesori naturalistici.
Bonassola si sviluppa lungo il mare. Il centro abitato è costruito da tipiche case ligure color pastello, addossate le une alle altre e separate da piccole viuzze. La sua spiaggia ,delimitata alle estremità da due speroni di roccia ricoperti di macchia mediterranea, è molto suggestiva. Non aspettatevi la sabbia pura, ma piuttosto ghiaia e ciottoli. Il mare è pulito e limpido vi suggerisco di armarvi di pinne e maschera.
scritto da Arleta Bulinska - Ultima modifica: 02/09/2021