Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Cinque Terre e i suoi tesori, scopri cosa vedere e cosa fare in un giorno.

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni dell’area turistica Cinque Terre: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata, quali sono i borghi più insoliti da visitare. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare il comprensorio turistico Cinque Terre in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio. Se vuoi condividere con altri le tue esperienze... segnalale qui !

Le famose cinque terre

Liguria, Cinque Terre
Liguria, Cinque Terre
Fra le colline rocciose della provincia di La Spezia nella Riviera Ligure sono nascosti cinque piccoli paesi, le famose cinque terre: Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare.
Secoli di armoniosa interazione fra l’uomo e la natura hanno portato le cinque terre al riconoscimento dall’UNESCO come patrimonio dell’umanità. Per tutelare al meglio la bellezza naturale delle cinque terre nel 1997 è stata fondata l’Area naturale marina protetta Cinque Terre e nel 1999 l’area di tre comuni delle cinque terre (Riomaggiore, Vernazza e Monterosso) è stata dichiarata Parco Nazionale.

Il mare delle cinque terre incanta con il suo colore celeste e la sua limpidezza, però la spiaggia classica sabbiosa ed anche la più grande si trova solamente a Monterosso, immersioni subacquee, castelli, chiese e torri antichissime, la statua del Nettuno algido , sentieri con paesaggi mozzafiato;di questi il più famoso e bello è la “Via dell’Amore” fra Riomaggiore e Manarola, tutto questo si trova nelle Cinque Terre.

La cucina delle cinque terre è una cucina “povera”, i suoi ingredienti principali sono senza dubbio il pesce e i frutti di mare, ma anche le verdure coltivate nell’entroterra naturalmente insieme alle piante aromatiche che sono presenti nel territorio fra le quali timo, basilico, rosmarino…
Pesto alla genovese, acciughe sotto sale di Riomaggiore, Trofie alla Ligure, Pesce spada alla ligure sono solo alcuni piatti della cucina delle cinque terre, tutta da gustare.

Particolare attenzione meritano i vini DOC prodotti nelle vigne coltivate nei particolari terrazzamenti. Uno di questi è la Sciacchetrà un vino che varia dal color giallo oro all’ ambra, dal gusto gradevole, dolce e liquoroso, prodotto in quantità molto limitata con uve lasciate seccare per tre mesi. L’atro vino è il Cinque Terre, vino di colore giallo chiaro perfetto per accompagnare i piatti di mare.
scritto da Fabrizio Rossi - Ultima modifica: 01/09/2021
ALBERGO AL CARUGIO - >Monterosso al Mare
Monterosso al Mare - Via Roma 100
L'Albergo Al Carugio si trova all inizio del centro storico di Monterosso Al Mare, è una struttura una stella. La distanza fra l albergo e la spiaggia è di circa 300 metri ( 5 minuti a piedi lungo la via principale del centro storico) mentre per arrivare a piedi dalla stazione ci vogliono circa dieci minuti un quarto d' ora (passeggiando sul lungomare). Purtroppo non c'è vista mare, le camere hanno una finestra che da sulla via principale del paese. Il prezzo per un soggiorno in camera doppia varia tra i 65,00 e i 95,00 euro a notte, la colazione non è disponibile. I servizi offerti dalla

Destinazioni Cinque Terre

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER