Musei Museo Civico Archeologico Il Museo Civico Archeologico di Monterubbiano fu aperto nel 1905 per ospitare i numerosi reperti archeologici trovati nella zona. Il Museo si trova presso il polo culturale San Francesco, in pieno centro storico. All' interno possiamo ammirare la collezione di monete del Dott. Stefano Mircoli, 500 pezzi di varie epoche, collane e pettorali, pendenti che spiccano per tipologia e quantità.
Mura torri e porte Torre del Palazzo Comunale La Torre del Palazzo Comunale risale al XIV secolo. L’ edificio è stato costruito secondo lo stile romanico-gotico. La Torre, conosciuta anche come Torre dell’ Orologio, è alta 29,5 metri ed ha una forma cilindrica. Insieme al Palazzo la Torre è sede del Comune.
Mura torri e porte Mura Castellane Nella parte sud di Moterubbiano è possibile ammirare porta S.Basso, conosciuta dai paesani come "Porta Vecchia". Altri due accessi alla città sono rappresentati da porta del Pero a nord e Porta Sant'Andrea a ovest, che, insieme ad alcuni tratti delle mura, costituiscono i resti dell'antica cerchia muraria che proteggeva il paese. Fu Francesco Sforza che tra il 1433 ed il 1446 fece tali fortificazioni. La cinta muraria era dotata di tre fortilizi non più esistenti.