Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Cosa vedere e cosa fare Parco nazionale dei Monti Sibillini

Sei in vacanza nei dintorni di il Comprensorio di Parco nazionale dei Monti Sibillini? Visititaly ti suggerisce le migliori attrazioni e cose da fare!
Scopri i monumenti, gli edifici, i tesori naturali e tutti i dettagli che caratterizzano il Comprensorio di Parco nazionale dei Monti Sibillini e il suo territorio.

Santa Vittoria in Matenano - Chiese e luoghi di culto

Monastero delle Benedettine

Tra gli altri monumenti degni di nota, vi è il Monastero delle Benedettine che ha origini antichissime, ove si conserva il complesso del "Cappellone" con all'interno una cappellina affrescata detta "Cappellina degli Innocenti" (costruzione gotica del 1368), affrescata probabilmente dal noto pittore Giacomo da Campli e dal suo allievo monaco-pittore fra Marino Angeli da Santa Vittoria nella seconda metà del secolo XIV. 
Monte Prata Camping - >Castelsantangelo sul Nera
Castelsantangelo sul Nera - Castelsantangelo Sul Nera
Alto sulle sorgenti del fiume Nera, il Camping Monte Prata si trova al centro del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. Un ampio terrazzamento acclive sul versante occidentale della catena ospita le strutture del camping. La sua posizione lo rende luogo ideale di partenza per escursioni in alta montagna, dove è possibile imbattersi in specie uniche di flora e fauna, oggi finalmente protette. Il campeggio è vicinissimo a Castelluccio di Norcia, uno dei luoghi più importanti e suggestivi d’Italia ed oggi anche europeo per il volo libero. A poche ore di cammino i Laghi di Pilato e la mitica Sibilla. Nei paesini aggrappati ai fianchi delle montagne è possibile riscoprire gli antichi sapori della norcineria, delle lenticchie, dei formaggi, dei funghi e dei tartufi. Ci ospita una montagna che dobbiamo prima conoscere per poi poter apprezzare.