Musei Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine Il Museo Abbaziale del Santuario di Montevergine nasce nel 1968 all’interno dei locali dell’Abbazia di Montevergine. Venne riallestito nel 2000 in occasione del Giubileo esponendo opere di patrimonio liturgico pervenute dalle chiese e dal territorio di Mercogliano. Il percorso espositivo si articola in quattro sezioni dove trovano sede dipinti, reperti lignei e paramenti sacri di notevole interesse.
Mura torri e porte Porta dell'Acqua Si presume sia stata costruita nel 1199, dato che sono state riportate informazioni della Porta dell'Acqua in un documento scritto dell'epoca. È chiamata così poiché nelle sue immediate vicinanze si trovano delle sorgenti d`acqua ed alcune fontane cittadine. La sorgente di acqua azionava anche un mulino. Tutt'oggi la Porta dell'Acqua è in ottimo stato.
Castelli palazzi e residenze nobiliari Castello di Mercogliano Diroccato Il Castello di Mercogliano Diroccato, meglio conosciuto con il nome di Capocastello, domina dall’alto tutto il paese affacciandosi sul borgo. Al giorno d’oggi di questo edificio, che era molto esteso, rimangono solo dei ruderi, che però ci aiutano a capire qual era la sua struttura iniziale.
Avellino (4 Km) MdArtO Si tratta di un’interessante raccolta di opere d’arte. MdArtO è aperto previa prenotazione.