Chiese e luoghi di culto Monastero di Santa Lucia Il complesso monumentale progettato dagli architetti Stefano Ittar e il Principe di Biscari, venne construito alla fine del XVIII secolo. Fra le strutture settecentesche, emergono gli altari marmorei, un coro rococò e il maestoso altare centrale con copertura a baldacchino. La pianta interna della chiesa è composta da un'unica navata a forma ellittica con una cupola.
Chiese e luoghi di culto Duomo di Foligno La Basilica Cattedrale di San Feliciano, nota come il Duomo della città di Foligno, è uno stupendo edificio religioso costruito intorno al secolo XII. Vale la pena visitarlo.
Chiese e luoghi di culto Oratorio Madonna del Gonfalone L’Oratorio della Madonna del Gonfalone è situato in piazza San Francesco. La struttura presenta una decorazione elegante dello stile Rococò. Ha una forma ellittica e gli spazi scanditi da altari della stessa tipologia. La costruzione dell’Oratorio risale al secolo XVI. L’attuale aspetto è quello dell’ultimo restauro del 1730.
Chiese e luoghi di culto Collegiata di San Salvatore La collegiata di San Salvatore è stata eretta nel sec. X-XII. È una struttura antica benedettina con una facciata del trecento che presenta tre portali ogivali sormontati da tre rosoni. Nell' interno della chiesa si può ammirare la pietra sepolcrale di Corradino Trinci, che fu priore della collegiata. Si possono ammirare gli antichi affreschi, la Madonna con il bambino, San Giovanni Battista e il Beato Pietro Crisci.
Chiese e luoghi di culto Monastero Sant'anna Il Monastero fu fondato nella seconda metà del XIV secolo da Fra' Paoluccio Trinci. A quel tempo esercitava la sua funzione monasteriale per un gruppo di giovani ragazze nobili, per cui veniva conosciuto anche come "Monastero delle Contesse". L'edificio è pieno di affreschi del XV secolo, che rendono la decorazione del monastero molto particolare; possiamo menzionare anche i suoi due chiostri interni famosi. Attualmente, al centro dell'edificio possiamo trovare anche "La Casa Beata Angelina" , un istituto di religiose, trattasi di una struttura ricettiva aperta anche per il pubblico.