Santa Lucia del Mela - Aziende Vinicole Cantina Museo del 1700 -Az. Agr. VASARI L'azienda Agricola Vasari offre la possibilità di visita alla propria cantina museo del 1700, contentente attrezzature originali del 1700. Possibilità di degustazioni guidate dei vini dell'Imperatore MAMERTINO DOC ammirando le ISole Eolie
Campobello di Licata - Aziende Vinicole Baglio del Cristo di Campobello Alto lignaggio agrigentino messo a dimora nell’anno 2000 da tre padri di famiglia e quotidianamente elevato. Nel Baglio del Cristo di Campobello: trenta ettari di vigna, organismo unico di dieci microaree, proprietà accorpata di cinquanta ettari. Terreno profondo, misto calcareo e gessoso, di giacitura collinare, tra i 230 e i 270 metri sul livello del mare e a 8.000 metri dalla costa. Prevalentemente 5.000 piante per ettaro, tutte da primigenio patriarcale della propria terra-madre, tutte vendemmiate a mano in piccole cassette.
Marsala - Aziende Vinicole Marco De Bartoli & C. s.r.l. Marco De Bartoli credendo fortemente nella viticoltura del proprio territorio si avvia alla fine degli anni 70 a riscoprire e coltivare uno stretto legame tra i metodi tradizionali e innovativi di lavorazione della terra e di produzione del vino. La ricerca di un’eccellente qualità, coniugata al rispetto delle tradizioni vinicole siciliane, fanno prediligere a Marco l’utilizzo di vitigni autoctoni , in particolare il Grillo a Marsala e lo Zibibbo a Pantelleria per dare vita a vini tradizionali e di territorio, come il Vecchio Samperi e il Bukkuram, e fortemente innovativi, come il Grappoli de
Marzamemi - Aziende Vinicole Feudo Ramaddini - Magazzino del Vino Feudo Ramaddini nasce nelle terre di Noto, culla di vitigni pregiati come il Moscato e il Nero d'Avola e di Pachino, patria di vigneti secolari e di un sapere maturato a lungo, tra le mura degli antichi palmenti. Determinante la fertilità del terreno tendenzialmente calcareo, la benevolenza del clima e l'impareggiabile lavoro della luce. La cantina eredita la grande tradizione vinicola della Sicilia sudorientale, nascendo, di recupero architettonico, in uno storico "magazzino del vino" in contrada Lettiera, alle porte di Marzamemi.
Menfi - Aziende Vinicole Cantine Barbera Marilena Barbera è una vignaiola: vive e fa il vino a Menfi, insieme a sua madre e ai suoi ragazzi. Cantine Barbera, l’azienda agricola di Marilena, è una deliziosa boutique del vino a pochi passi dal mare: produzione biologica e vinificazione artigianale e naturale sono le scelte sulle quali si basa una produzione di altissima qualità, che interpreta con freschezza ed eleganza le caratteristiche uniche di un terroir estremamente vocato. Le vigne di proprietà, site nel territorio della DOC Menfi, sono condotte in biologico con grande attenzione all’ambiente naturale di cui esse sono parte: piantate a poca distanza dal mare e dalla Riserva Naturale del Belice, assorbono il sale dall’aria e dal terreno, trasformandolo in vibrante sapidità. Varietà autoctone come Inzolia, Perricone, Nerello Mascalese, Alicante, Nero d’Avola e Grillo vivono accanto a vitigni internazionali come Chardonnay, Merlot, Petit Verdot e Cabernet Sauvignon. Sono vigne nutrite dal sole di Sicilia e accarezzate dalla brezza mediterranea, che rende temperati gli inverni e mitiga il calore delle estati, garantendo importanti escursioni termiche tra giorno e notte e regalando acini d’uva dolci e sali
Pachino - Aziende Vinicole VINI SULTANA Vigneti e Cantine Vignaioli per tradizione, da cinque generazioni, proponiamo la Nostra Cultura del vino e del territorio che lo genera. Crediamo fermamente di trovarci in un lembo di terra unico al mondo per la produzione dei vini rossi. Le cantine sono aperte alle visite del pubblico. Il punto vendita si trova nella cantina Triona dove è allestita anche una sala degustazione. Proponiamo nostri vini in abbinamento a prodotti tipici locali, a pranzo e a cena, siamo disponibili per ogni tipo di evento.