Campotosto - Aree naturali Lago di Campotosto Il più grande bacino artificiale d'Europa, rappresenta un importantissimo luogo di sosta e di riproduzione per migliaia di uccelli migratori e stanziali. Sul lago, è inoltre possibile praticare canoa, windsurf e birdwatching. Il lago fa parte della riserva naturale statale ad una altezza di 1313 s.l.m.
Pineto - Aree naturali Pineta visitando Pineto la prima cosa da fare è dirigersi verso il mare e passeggiare all'interno della sua stupenda pineta che costeggia tutto il litorale. Il nome Pineto deriva proprio dalla sua pineta realizzata nei primi del '900 da Luigi Corrado Filiani, un importante ed illuminato possidente della zona che prese in concessione i terreni sulla spiaggia con l'intento di riportarli indietro nel tempo a quando erano coperti di vegetazione.
Pineto - Aree naturali Area Marina Protetta L'A.M.P. Torre del Cerrano è istituita con decreto del Ministero dell'Ambiente e Tutela del Territorio e del Mare del 21-10-2009. All'interno di un paesaggio che comprende una vasta zona di dune sabbiose e 7 Km di costa. Gli amanti della natura da aprile a settembre potrebbero avvistarvi il fratino, specie rara di uccello migratore proveniente dall'Africa che in queste zone nidifica e depone le uova.
Vasto - Aree naturali Punta Aderci Punta Aderci è una riserva naturale regionale. La riserva fu istituita nel 1998 e conta 285 ettari. L'intento è stato quello di preservare il litorale roccioso ed è oggi la meta privilegiata per chi vuole osservare gli uccelli e praticare immersioni.
Pescasseroli - Aree naturali Museo Naturalistico Il museo, gestito dal Parco Nazionale d'Abruzzo, conserva reperti e documenti che spiegano la fauna, la geologia e le tradizioni popolari del territorio: costumi tipici, attrezzi agricoli e animali barbaramente imbalsamati prima della fondazione del Parco. I lupi ospitati all’interno del piccolo zoo annesso, lungi dall’essere stati ridotti in cattività per la curiosità del pubblico, sono individui sottoposti alle cure dei veterinari dopo essere stati rinvenuti gravemente feriti in libertà.