Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Molveno: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Molveno in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Molveno. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Lezioni di sci per bambini sulle piste del Pradel
Molveno si trova in Trentino, sulla Paganella, ai piedi delle Dolomiti di Brenta. Questa città è una popolare meta di vacanze per la bellezza della zona, per i numerosi sentieri per escursioni, locali d’intrattenimento in estate, e le buone condizioni della neve in inverno.
Anche a Molveno è possibile praticare sport invernali, a località Pradel è disponibile una seggiovia per sciatori principianti. La pista è lunga 0,7 km con due impianti di risalita funzionanti, il comprensorio si trova ad un'altitudine tra i 1.370 e i 1.530 mslm.
L'Altopiano della Paganella-Dolimiti di Brenta offre ai turisti che soggiornano a Molveno un comprensorio sciistico di altissimo livello, a soli 3 km di distanza si trovano gli impianti di Andalo. Lo sciatore puo' percorrere le piste da Andalo a Fai della Paganella e viceversa (il Pradel non è collegato a questo compresorio) entrambi si trovano ad un'altezza media di 1000 mslm.
Gli impianti sono 19, con 12 seggiovie, 2 cabinovie e 5 tapis roulant per un totale di 42 km di piste che partono da un'altezza di 1030 mslm fino ad arrivare a 2125 mslm. Le piste sono adatte a principianti e sciatori intermedi, per i piu' esperti è presente una pista nera lunga 1 km.
A completamento dell'offerta troviamo due parchi attrezzati, lo Snowpark Dosson e il Paganella Fun Park. Due volte alla settimana, sulla pista Cacciatori 1, è possibile sciare in notturna. Per gli appassionati di sci da fondo, è possibile scivolare su due percorsi: uno si sviluppa intorno ai boschi, mentre l'altro intorno al laghetto di Andalo, il primo è lungo 5,5 km il secondo 2,7 km.
La funicolare che porta agli impianti si trova sulla strada principale che da Molveno Porta ad Andalo e dispone di numerosi parcheggi di facile accesso.
scritto da Agnes Loerincz - Ultima modifica: 08/10/2021