Tra le piste più spettacolari sono quelle della Pralongià, che d'estate diventa un paradiso per gli escursionisti a piedi o in mountain-bike. L'altopiano Pralongià è un terrazzo panoramico naturale, da dove si gode una vista mozzafiato del tutto il territorio dolomitico, dalle Alpi Austriache fino alla Marmolada.
Anch'io mi sono fatta rapire da questo panorama d'estate, collegando questa esperienza con un po' di sport e con la gastronomia. Ho percorso una pista non molto difficile da mountain-bike a partire da Corvara. Quando sono arrivata all'albergo Rifugio Pralongià, era mezzogiorno, tempo per un po' di riposo e per il pranzo. E visto che qui si mangia benissimo, ho deciso di provare la cucina tradizionale altoatesina e mi sono ordinata un piatto contadino di speck e formaggi con pane fresco integrale e un grande bicchiere di bibita fatta da sciroppo di mirtilli rossi.
Il rustico piatto di legno con le fette trasparenti di speck locale e il formaggio pecorino fresco, cetriolini, insalata verde e pomodori non mi ha deluso! Ogni morso nei prodotti genuini era pieno di salute e conteneva l'amore dei contadini per la loro terra.