Trepalle è una frazione di Livigno chiamato il piccolo tibet d'Europa.
Trepalle, situata a 2100 mt sul versante danubiano, è considerata la "valle del silenzio" .
La stazione di soggiorno più tranquilla della cerchia alpina, entro la
quale la vita si svolge all'insegna del riposo e dello svago sano e ristoratore. I suoi campi di neve sono aperti, vastissimi e dolci e ci accompagnano sciando o camminando al centro di Livigno.
Il paese è zona franca, priva di dazi doganali collegati al resto del mondo da una strada (oggigiorno statale) che valca il passo d'Eira e Foscagno e corre verso Bormio in ampi tornanti. Gli impianti di risalita sono a circa 2 km. facilmente raggiungibili in auto, situati a Trepalle: è possibile sciare sia nel versante del rifugio "Mottolino" Passo d'Eira e volendo ridiscendere fino a Livigno e collegarsi al versante del rifugio "Carosello 3000" e "Costaccia".
La sua caratteristica peculiare, che la distingue dalle altre stazioni vicine e lontane, è quel silenzio, spesso finto tanto perfetto da sembrare quasi irreale.
Trepalle vicino a Livigno, d'estate paradiso del trekking a piedi, in mountain bike o a cavallo, in Vallaccia, Val Trela, Val di Tort. A Trepalle esistono tre chiese, una principale "Chiesa di Sant'Anna" e due piccole dedicate alla Madonna.