Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Trapani e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Trapani

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Trapani: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Trapani in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Trapani. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Un giorno a Trapani, la penisola a forma di falce, 4 ragioni per visitarla

Trapani, chiesa di San Francesco
Trapani, chiesa di San Francesco

Trapani e stata legata per secoli alle attività produttive dell'estrazione del sale, alla pesca (in particolare quella del tonno per la quale si usava un tempo la tecnica della mattanza nelle tonnare) e alla relativa industria conserviera, Trapani offre anche una suggestiva cornice ambientale, favorita dalla sua posizione su una penisola a forma di falce.

Ecco quattro buone ragioni per farsi incantare dalla città tra due mari, come Trapani viene spesso definita:

1) Una passeggiata sul lungomare di Trapani, in particolare sul tratto tra il viale delle Sirene e la Torre di Ligny, una vera e propria terrazza sul mare dove la vista può spaziare sulla vasta distesa del Mediterraneo, particolarmente suggestiva al tramonto.

2) Una visita al Museo Regionale Agostino Pepoli, uno dei più importanti musei della Sicilia, ospitato nella splendida cornice dell'ex convento trecentesco dei carmelitani, che custodisce un'importante collezione di arti decorative, di sculture, e una pinacoteca che comprende, tra gli altri, dipinti di Tiziano e di Giacomo Balla.

3) Un momento di contatto con la natura nella Riserva Naturale Integrale Saline di Trapani e Paceco, caratterizzata da notevoli esemplari di flora e fauna, in particolare fenicotteri, aironi e gabbiani.

4) Un'occasione di commozione e di incanto durante la suggestiva Processione dei Misteri del Venerdì Santo, che si snoda per quasi ventiquattro ore attraverso le vie del centro storico, in uno spettacolo di luci, colori e suoni; durante la processione vengono condotti a spalla venti gruppi statuari raffiguranti la Passione e Morte di Cristo, realizzati in legno, tela e colla dagli artigiani trapanesi fra il Seicento e il Settecento.

Trapani merita di essere visitata in ogni sua parte, numerosi sono infatti i turisti che ogni anno si recano in questa meravigliosa città. 

scritto da Hotel Association - Ultima modifica: 23/08/2022

Monumenti

Vecchio Mercato del Pesce

Il Vecchio Mercato del Pesce di Trapani lo si trova nella parte più stretta della penisola. Un posto unico dove tra i venditori che mettono il pesce all’asta, vi si trovano anche i marinai con le loro mani enormi e dalla pelle abbronzata seduti a riparare le reti da pesca. Viene usata “l’abbaniata”, l’atto di pubblicizzare e di rendere nota la tipologia della merce. Essa assume un ritmo cantilenante e quasi musicale che rende ancora più affascinante il giro al mercato.

Castelli palazzi e residenze nobiliari

Castello di Terra

Prima della costruzione di questo castello, in quel territorio c'erano i resti di una fortificazione cartaginese costruita da Amilcare. Il castello è stato costruito nel XII secolo con un quadrilatero quasi regolare con mezze torri cilindriche di cortina e torri rettangolari agli angoli. La Questura negli anni ' 70, per costruire i suoi uffici, ha abbattuto il castello, però esso ha ripreso il suo splendore grazie a successivi restauri, l'ultimo nel 1992.

Cerchi altre idee per dormire a Trapani?

Hotel Krimar - >San Vito Lo Capo
San Vito Lo Capo (26 Km) - Via La Goulette 7
Benvenuti al Krimar Hotel Ristorante, a pochi passi dalla spiaggia di San Vito Lo Capo. Colori caldi ed un pizzico di originalità rimandano allo spirito multietnico della Sicilia... mentre un instancabile staff ha cura del tuo comfort e del tuo benessere.
Hotel l'Approdo di Angelino - >Erice
Erice (5 Km) - Via Enea, 3
Hotel sul mare, ubicato in una tranquilla posizione sulla costa litoranea ericina, a 5 minuti di guida dal centro di Trapani. Dotato di vista sul mare, di un ristorante-sala eventi panoramico con cucina siciliana. Ampio parcheggio privato gratuito all’interno della proprieta’. Tutte le camere dispongono di aria condizionata, TV, minibar, cassaforte, connessione Wi-Fi gratuita in tutte le aree interne ed esterne, ed alcune con un ampio balcone vista mare. Disponibili anche camere familiari.
 Attraverso il giardino, attrezzato con lettini, si accede direttamente alla spiaggia di ciottoli. Disponibilita' ad organizzare escursioni, transfer, noleggio auto, visite ed eventi eno-gastronomici.
Baglio Ferlito - >Buseto Palizzolo
Buseto Palizzolo (17 Km) - Via Pietro Randazzo 43
il riposo impagabile di una vacanza tra natura e storia Ad un passo dalle località storiche e naturalistiche più visitate della Sicilia occidentale si trova il Bed & Breakfast - Baglio Ferlito - una casa rurale di fine 800, ristrutturata mantenendo inalterate le caratteristiche originali dell'epoca; un luogo ideale per riscoprire il piacere della contemplazione e lasciarsi alle spalle i frenetici ritmi della città. A disposizione degli ospiti 4 comode camere con bagno proprio, arredate con eleganza e con vista sulle colline.

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER