Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursione al rifugio Pietro Galassi da San Vito di Cadore

Rifugio Pietro Galassi
Rifugio Pietro Galassi

Facile escursione alla portata di tutti in una zona relativamente poco frequentata, che permette di ammirare il grandioso versante settentrionale dell’Antelao, uno dei giganti del Cadore, che con i suoi 3263 metri domina impressionante la bassa Valle d’Ampezzo, ammantata da fitte foreste e percorsa dal torrente Boite.
Raggiungendo un panoramico dosso a pochi minuti di cammino dal rifugio, lungo il sentiero che conduce alla Forcella del Ghiacciaio, è possibile ammirare i caratteristici ghiacciai dell’Antelao: piccoli ma suggestivi apparati glaciali, che conferiscono all’ambiente e al paesaggio una connotazione tipicamente occidentale, non facile a trovarsi nelle dolomiti.
Da San Vito di Cadore (quota 1011 metri, 11 chilometri da Cortina d’Ampezzo) si imbocca in auto la strada che, in direzione est, sale verso gli impianti di risalita e si inoltre sterrata nella valle del torrente Ru Secco. Con ampi tornanti si raggiunge il rifugio privato Scotter (1580 metri), che rappresenta la base di partenza dell’escursione.
Lasciata l’auto, ci si incammina quindi lungo un evidente sentiero segnalato che, in direzione est, sale ripido nel bosco. In seguito ci si immette sull’ampio sentiero pianeggiante proveniente dal Rifugio San Marco, sul quale si prosegue verso destra, con facili tornanti. Tenendo la sinistra a un successivo bivio, si raggiunge rapidamente la marcata depressione della Forcella Piccola, a 2120 metri di quota.
Un breve discesa sull’opposto versante (in direzione est) conduce infine, sempre su sentiero, al massiccio edificio del Rifugio Pietro Galassi, del CAI di Mestre, che dispone di ben 108 posti letto: quota 2018 metri, ore 1,30 dalla partenza. Il rifugio rappresenta tra l’altro la classica base di partenza per la salita all’Antelao.
Il ritorno al Rifugio Scotter si svolge lungo il medesimo percorso della salita, e richiede un’ora.
Il recapito del Rifugio: Tel. 0436.96 85
Il recapito della sezione del CAI di Mestre, proprietaria del rifugio: Tel. 041.93 81 98
Un libro dedicato ai più famosi sentieri delle Alpi, con una dettagliata
descrizione della gita:
S. Ardito, E. Camani Rifugi e sentieri, Ed. Zanichelli, Bologna 1987

Tempo di percorrenza : ore 2,30
Quota di partenza: m. 1580
Dislivello: m. 641
Difficoltà: E – Escursionistico
Periodo consigliato: Giugno – ottobre

Regione: Veneto
Provincia: Belluno
Valle/zona: Valle d’Ampezzo

Scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 06/10/2022

San Vito di Cadore: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a San Vito di Cadore?

HOTEL DA MARCO - >Vigo di Cadore
Vigo di Cadore (20 Km) - Via P.Da Rin Bettina, 5
Bed&Breakfast Alvera' Gerhard - >Cortina d'Ampezzo
Cortina d'Ampezzo (10 Km) - Via Ronco62
Casa Alpina Bruno E Paola Mari - >Pieve di Cadore
Pieve di Cadore (13 Km) - Via Maestra, 47 - Nebbiù
HOTEL CAMOSCIO - >Rocca Pietore
Rocca Pietore (18 Km) - Via Marmolada 7
Benvenuti nella nostra casa gestita personalmente dal 1970 dalla famiglia Barbana. Punto d'incontro sia per la stagione estiva che invernale. Un'incontro nella stube tirolese per passare un momento con gli amici e godersi una serata,un silenzioso riposo e dolce far niente, il rientro dopo una giornata di sci e passeggiate per immergersi in un relax totale nella zona relax. In qualunque stagione :estate inverno, sarà una vacanza da gustare personalmente.
Country House Ranch Alle Roste - >Rivamonte Agordino
Rivamonte Agordino (25 Km) - Via Roste 1/A
Country House nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, ad Agordo. Appartamenti, camere, ristorazione, equiturismo, falconeria e cinofila. Potete trascorrere delle magnifiche vacanze rilassanti presso la nostra struttura, con giardino privato e scoperto recintato per i cani, insieme ai vostri migliori amici animali! Durante la vostra permanenza potete divertirti, giocare ed imparare cose nuove con il vostro cane, il tutto in un contesto splendido come quello del cuore delle dolomiti! Potrete anche provare l’emozione di passeggiare nei boschi in compagnia dei nostri falchi addestrati, o provare a cavalcare nei nostri magnifici paesaggi.
HOTEL MONACO - >Santo Stefano di Cadore
Santo Stefano di Cadore (28 Km) - Via Lungo Piave 60
Nelle le Dolomiti Orientali patrimonio dell’ UNESCO tra le verdi vallate del Comelico e Sappada nel Capoluogo contornato da quindici paesi si trova il nostro grazioso Hotel di montagna caratterizzato dai tipici balconi in legno. Le camere sono dotate di molti confort ,il Centro Benessere è perfetto per qualche momento di relax La sala ristorante è ampia ed elegante con soffitti in legno, la Stube tipica è calda e accogliente per romantiche cene a lume di candela. Particolare dedizione dedichiamo anche alla preparazioni culinarie che richiamano la cultura della montagna,e l’abbinamento dei vini dalla nostra prestigiosa cantina “L’Anguana del Vin”(più di 10.000 bottiglie 1.100 etichette diverse).
Le Chalet D'Or  ***  Hotel Ristorante  Spa - >Comelico Superiore
Comelico Superiore (29 Km) - Via C Di Cima Vallona23
A quattro minuti da Le Chalet d’Or troviamo le favolose piste da sci di Comelico Superiore che da Padola raggiungono il Col d’la Tenda, e dal novembre scorso 2014 sono state aperte altre due piste che collegano il comprensorio del Croda Rossa, Sesto di Val Pusteria e il versante di Verciago ove c'è da quest'anno il trenino che porta gli sciatori direttamente alle piste di Plan de Corones ! Fanno parte del più grande comprensorio sciistico del mondo, il Dolomiti Superski. Quindi è valido lo skipass Dolomiti Superski.Scola di sci e affitto materiale direttamnete a fondo pista. In hotel si posono depositare gli scarponi e gli sci. Un unico Ski-Carosello e unico skipass compreso nel comprensorio sciistico dell’Alta Pusteria, per costituire il nuovo “Giro delle Cime” con 77 km di piste da sci e 31 impianti di risalita. Nell’inverno scorso è stata inaugurata la bellissima pista “Campo” di 4,7 km adatta a i principianti e famiglie.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER