Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Ricadi: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Ricadi in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Ricadi. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Prodotti calabresi sott'olio
Ricadi è un comune, bagnato dal Golfo di Sant'Eufemia, situato nella Provincia di Vibo Valentia in Calabria. La sua economia si basa sull'agricoltura, la pesca ed il turismo che si sta sviluppando negli ultimi anni e la sua cucina, deliziosa, è molto collegata alla vita spirituale e religiosa, con piatti speciali per commemorare date importanti come Natale, Pasqua, ecc...
La storia del paese è lunga, e relativamente importante per lo sviluppo locale, e come attestano numerosi reperti archeologici qui trovati (molti esposti nel Museo Nazionale di Reggio Calabria), era già abitata sin dalla preistoria. La cittadella di Ricadi subì nel tempo una grossa influenza delle culture: greca, cartaginesa, romanica, bizantina, araba, saracena e normanna, che si fanno presenti nel dialetto e usanze locali.
È una località tutta da scoprire e che, sicuramente, potrà piacere ad ogni genere di turista.
Si consiglia una visita al Museo dell'Arte Cittadina, dove si potrà conoscere un po' dell'arte locale. La città ospita ogni anno a Giugno il Premio Letterario in Memoria di Giuseppe Berto (autore veneto) che premia giovani scrittori di talento. Venite numerosi!!!
scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 29/10/2021