Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Un'escursione a Peschiera del Garda: un'affascinante città sul lago

Vista aerea sul porto di Peschiera di Garda
Vista aerea sul porto di Peschiera di Garda

Grazie ad una pista ciclabile lunga oltre 40 km che ha origine a Peschiera del Garda percorrendo la quale si può giungere fino a Mantova, è possibile esplorare i dintorni della cittadina su due ruote costeggiando le pittoresche rive del fiume Mincio dove, secondo quanto si narra, Papa Leone I riusci a fermare il flagello di Dio, il barbaro Attila, re degli Unni senza utilizzare alcuna arma. La pista ciclabile costeggia il parco protetto del fiume, nelle cui limpide acque è possibile navigare anche in barca o, per gli amanti dell'avventura, in canoa. Tra i percorsi ciclabili, particolarmente caratteristico risulta quello che va da Serraglio fino alla località sede del Santuario della Madonna del Frassino.

A poca distanza dalla città, nella parte meridionale del lago di Garda a San Benedetto di Lugana, immerso tra le colline, si trova il piccolo lago del Frassino, di origine glaciale, profondo non più di una quindicina di metri e ampio una trentina di ettari. Le sue sponde sono circondate da canne, pioppi, salici e ontano nero. Il lago, nonostante le piccole dimensioni, è meta invernale di diverse specie acquatiche di uccelli. Tra dicembre e febbraio vi sostano numerose anatre, mentre vi nidificano cigni, gallinelle d'acqua, tuffetti, usignoli di fiume, cannaiole ed altri ancora. All'inizio della primavera e della stagione autunnale, con un po' di pazienza e di fortuna, è possibile ammirare qualche esemplare della rara specie di falco pescatore a caccia di pesci nelle acque del lago.

Interessanti e rilassanti anche gli itinerari percorribili a piedi partendo dalla zona del lungolago Mazzini. Dirigendosi verso ovest, mantenendosi sempre sul litorale, si possono raggiungere i porticcioli Fornaci e Bergamini attraverso un percorso di circa tre km lungo il quale vi sono diverse attrezzature ginniche, dedicate agli amanti degli sport all'aperto. E' inoltre possibile bagnarsi nelle limpide acque del lago di Garda o prendere il sole sulla spiaggia, nonché praticare diversi sport acquatici.

Anche la passeggiata che partendo dalla zona del campo sportivo giunge sino alla diga di Salionze si percorre per lo più a piedi. Durante il percorso si costeggiano il Bastione Feltrin e la Fossa Reale, potendo così ammirare l'imponenza della Fortezza. Proseguendo si passeggia lungo la riva del fiume sino a giungere, infine, alla diga.

Per chi ama il turismo balneare Peschiera offre delle bellissime spiagge, che nulla hanno da invidiare a quelle situate sulle rive del mare. 

Una è quella dei Cappuccini, è una spiaggia prevalentemente in ghiaia, ma con la presenza di zone ricoperte di erba dove è possibile stendersi al sole, e di piccoli moli dai quali tuffarsi. La spiaggia è libera, anche se vi sono parti attrezzate con lettini e vi è una zona dedicata ai bambini con giochi e giostre.

Per chi preferisce la sabbia, la spiaggia ideale è quella della zona del lungolago in località Mazzini, caratterizzata da piccole e suggestive cale da dove tuffarsi nelle limpide acque del lago. In località Pioppi è stata recentemente attrezzata una spiaggia accessibile ai disabili, mentre in zona Fornaci ve n'è una con libera entrata per gli animali domestici.

Peschiera offre ai suoi numerosi turisti occasioni di svago grazie ad una serie di manifestazioni la più caratteristica delle quali è il Palio delle Mura. In questa occasione i canali lungo le mura fortificate che circondano la città vengono utilizzati come una sorta di circuito dove venti imbarcazioni locali, i gondolini gardesani, si sfidano nella tipica voga veneta cioè remando in piedi. Il Palio riprende una tradizione antica, infatti, in passato, i pescatori usavano sfidarsi in queste competizioni utilizzando imbarcazioni di questo tipo. Al Palio si può assistere dai suggestivi bastioni da dove è impossibile non lasciarsi prendere dall'entusiasmo che anima i tifosi dei diversi equipaggi impegnati nella gara. Nei giorni del Palio, organizzato generalmente l'ultimo fine settimana di agosto, vengono organizzati diversi momenti di intrattenimento. Il tutto si conclude con lo spettacolare incendio dei voltoni, uno splendido spettacolo pirotecnico. 

Tra le altre manifestazioni ricordiamo:

la "Festa Patronale di San Martino", durante la quale si svolge un altro palio e dove è possibile degustare prodotti tipici negli stand gastronomici.

Le "Ali su Peschiera", uno spettacolare volo di aerei.

La "Regata delle Bisse", che si svolge tra i mesi di luglio e agosto, al cui vincitore viene data in premio la bandiera del lago.

La manifestazione in bicicletta "Luganeggiando", un percorso attraverso i luoghi di produzione del vino Lugano con la degustazione dello stesso.

Ed infine "La Dolce Notte", una notte dedicata a eventi musicali di vario tipo che si tiene durante il mese di giugno in apertura della stagione estiva nella zona di Porta Verona.

Da non dimenticare, infine, i numerosi parchi divertimento che si trovano nelle zone vicine alla cittadina lacustre e che offrono a tutti un'occasione indimenticabile di svago.

Scritto da Clara Valeri - Ultima modifica: 06/10/2022

Peschiera del Garda: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Peschiera del Garda?

Master Camere ed Appartamenti - >Lazise
Lazise (4 Km) - Via Roarlongo,13
Il Master è un moderno edificio che sorge nell'area di Roarlongo a Lazise, a 600 metri dalle rive del Lago di Garda. Offre gratuitamente il parcheggio e alloggi con aria condizionata e connessione Wi-Fi gratuita. Il parco dei divertimenti di Gardaland dista 2 km. Tutte le camere sono provviste di una TV LCD con lettore DVD, di freschi pavimenti piastrellati e di arredamenti funzionali. Gli appartamenti presentano un soggiorno con cucina e zona pranzo. Alcuni si trovano al piano terra e altri sfoggiano una vista sul lago. Il buffet per la colazione del Master comprende piatti dolci e salati. Il ristorante annesso è aperto per pranzo e cena. La proprietà è inoltre dotata di un garage per biciclette e sorge direttamente di fronte alla fermata dell'autobus che conduce intorno al lago.
Agriturismo Le Coste - >Lazise
Lazise (6 Km) - Loc. Coste1
Il nostro Agriturismo Bed & Breakfast Le Coste si trova in Località Coste 1 (non Via delle Coste!) a Lazise lungo la strada che porta a Colà. In mezzo ai nostri vigneti e alla nostra campagna è un'oasi di quiete e tranquillità a soli 5 minuti d'auto e di bicicletta da Lazise. Offriamo 6 camere doppie, con la possibilità di aggiungere un terzo letto o culla, con la prima colazione inclusa nel prezzo. Abbiamo anche 2 appartamenti con 4/5 posti letto, angolo cucina e soggiorno. In tutta la struttura è previsto il wi-fi gratuito
Villa Adriano B & B - >Cavaion Veronese
Cavaion Veronese (12 Km) - Via Pavesi1 - Loc. Sega
ALBERGO MARINA - >Bardolino
Bardolino (12 Km) - 17. V. Marconi
Agriturismo La Quercia Belvedere Relais - >Bardolino
Bardolino (13 Km) - Via Belvedere Sopra Paerno7/1
Biancaleo - >Affi
Affi (14 Km) - Via Don Calabria2/B
Abbracciata da olivi, lavanda e rosmarino la nostra casa vi sembrerà l’unione perfetta tra architettura ecologica e creatività contemporanea. A 5 minuti dal Lago di Garda vi offriamo una nuova concezione di ospitalità alberghiera piu rispettosa dell ambiente e piu attenta al benessere degli ospiti. Studiata e progettata per essere in armonia con l’ambiente, è stata realizzata seguendo le direttive ecologiche più coerenti come l'impianto fotovoltaico, il riscaldamento dell acqua con pannelli solari termici, climatizzazione con impianto geotermico e pompa di calore, raccolta delle acque piovane, illuminazione a basso consumo.
Corte Del Bosco - >Garda
Garda (15 Km) - Via San Bernardo,176/178
La Residenza Corte del Bosco, a conduzione familiare, grazie alla natura che la circonda ed alle innumerevoli attrazioni offerte dal Lago di Garda, offre allo stesso tempo vacanze rilassanti e all’insegna del divertimento. Il centro storico di Garda può essere raggiunto facilmente a piedi, circa 20 min. o con l’utilizzo gratuito del bus navetta messo a disposizione dal comune durante i mesi estivi. Un antico bosco di Roveri, Querce e Frassini si erge alle spalle della Residenza, composta da 18 appartamenti, che si affaccia sull'ampio giardino e sulla nuovissima piscina. A disposizione degli ospiti, oltre alla piscina attrezzata con lettini ed ombrelloni, ci sono: parcheggio, Area BBQ ed un'area giochi per bambini.
Cubi Valentina - >Fumane
Fumane (18 Km) - Loc. Casterna 60
L’azienda Valentina Cubi e il sistema biologico: non più un orientamento ma una vocazione. Ottenuta la certificazione nel 2014, ora le tecniche agronomiche adottate da Alessandro Filippi portano a produrre vini che si possono definire ‘Vini di territorio’, che rispettano e rappresentano perfettamente il terroir di produzione. I vini risultano più freschi, armonici, con una nota minerale persistente. Degustatori e giornalisti esperti definiscono spesso lo stile di questi vini come la “Borgogna della Valpolicella”, poiché in essi si apprezzano l’eleganza e l’armonia, senza mai essere banali.
Gran Can Hotel Ristorante WineShop - >San Pietro in Cariano
San Pietro in Cariano (19 Km) - Via Campostrini 60
Il GRAN CAN RistorArte Hotel si trova a Pedemonte in Valpolicella (VR), terra rinomata per il vino Amarone, le Dimore storiche e il Parco della Lessinia. L'Hotel è classificato 2 stelle ma molti servizi sono di livello superiore. Le 26 Camere sono dotate di bagno privato, telefono, Tv, free Wi fi e aria condizionata; la Colazione è a buffet con pane e torte fatte in casa; il buon Ristorante è aperto a pranzo da Lunedì a Venerdì con formula Gran Buffet, completato da Bar, Sala riunioni e fornito Wine Shop. L’ambiente famigliare e accogliente, il buon rapporto qualità/prezzo e il progetto di ospitalità, cura ed inclusione per Persone con disabilità mentale, sono ulteriori caratteristiche che rendono unica e piacevole la nostra proposta. L'ottima posizione, a soli 10 km da Verona e a 20 dal Lago di Garda; l'ampio parcheggio privato, l'ospitalità assistita ed i servizi per famiglie e gruppi in viaggio con Persone con disabilità psichica, intellettiva, autistica, visiva, ne fanno un'ideale punto di partenza per wine tours, escursioni o una serata in Arena. Un progetto di Azalea Cooperativa Sociale.
B & B Poggio Caiar - >Caprino Veronese
Caprino Veronese (21 Km) - Localit' Caiar28
Venite a “Poggio Caiar” ad assaporare il fascino discreto di un’antica dimora di campagna del XVI sec. Situata su di un poggio nell’immediato entroterra del Lago di Garda, poco sopra Caprino Veronese alle pendici del Monte Baldo. Lasciatevi sedurre dalla calda accoglienza di questa casa, dove tradizione e architettura tipica della zona unitamente a antichi dettagli conservati e finemente restaurati, conferiscono a questo luogo un’anima tutta sua. Ne apprezzerete la calma e la raffinatezza e approfitterete della posizione centrale, diventerà per voi un’ottima base di partenza per scoprire le località turistiche del Lago di Garda e dei numerosi siti naturali e culturali della zona. Sarete accolti come amici in un luogo ospitale, ben preservato e sapremo darvi dei buoni consigli se volete visitare i dintorni. Le nostre stanze ampie e luminose, vi offrono un ambiente rilassante e raffinato. Le stanze sono tutte climatizzate indipendentemente, dotate di TV-Sat Lcd, bagno con doccia, servizi privati, asciugacapelli, servizio cortesia e comfort di bollitore con selezione di the/caffè. Sarete pervasi da una piacevole sensazione di benessere!
B&B IL DUOMO - >Verona
Verona (23 Km) - Via Duomo 19
In antico e storico palazzo in Via Duomo,19 -TRE confortevoli camere doppie, servite da tre bagni personali,uso cucina con colazioni self-service, WiFi, libero accesso in ZTL con parcheggio- indicare sempre possibile ora di arrivo......??!
Alla Galleria B & B - >Verona
Verona (23 Km) - Via Antonio Cantore4
B&b Raggio Di Sole - >Verona
Verona (23 Km) - Via Franco Faccio 21
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER