Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Pantelleria le terme di Gadir

Terme di Gadir

Gadir, Pantelleria, ( il significato di Gadir è luogo nascosto) pur non essendo un vero e proprio stabilimento termale, le vasche si trovano all’aperto ed accessibili liberamente, è molto rinomata non solo per le acque termali ma anche per i splendidi fondali ideali per immersioni e snoorkeling. Le qualità terapeutiche delle acque, sono conosciute da millenni, in particolare dalle popolazioni fenicio puniche e dai romani, esse curano in modo particolare l’artrosi e i reumatismi, sulle pareti delle vasche cresce un’alga molto utilizzata per la sua efficacia nella cura della sinusite, raffreddori e piccoli problemi respiratori.

L’acqua ha una temperatura non costante, varia da un minimo di 39 gradi ad un massimo di 50 gradi, dolce ma ricca di sali minerali, cade dall’alto verso il mare e riempie delle vasche in pietra scavate nella roccia nelle quali ci si immerge.

Le vasche, situate nei punti di affioro a livello del mare, sono facilmente raggiungibili e per questo motivo particolarmente affollate, esse sono di diverse dimensioni; piccole, ospitano anche solo una persona, l’acqua è caldissima e ci si immerge lentamente. grandi, formano delle vere e proprie piscine con una profondità massima di 70 cm, queste sono ottime per i bambini e per imparare a nuotare.

Dalle vasche si gode una fantastica vista sul mare aperto e una panoramica su i caratteristici terreni a terrazza coltivati ad uva Zibibbo.

Caratteriste delle acque: acidità attuale (ph) 7,24, alcalinità (HCL  N/10, cmc/1)175,50, durezza totale (gradi francesi)  61,00, residuo fisso a 180° 7,855, residuo fisso /k18 691,91, radioattività 6,35, metalli alcalini calcolati come jone sodio 2,766 g/1, jone calcio Ca 0,070, jone magnesio Mg 0,105, jone cloro Cl 0,705, jone floro F 0,009, jone nitrico NO3 tracce, jone idrocarbonico HCO3 1,053 jone solforico SO4 0,418, jone fosforico PO4 piccole quantità , silice SiO2 0,192.

Scritto da Daniele Manconi - Ultima modifica: 28/10/2021

Pantelleria: altre guide

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER