Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Palermo: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Palermo in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Palermo. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
L'Orlando Furioso e i pupi siciliani
E' una città piena di risorse, il suo passato è mitico, la storia complessa e da sempre con un'anima multiculturale. Palermo conserva, nelle sue costruzioni e nelle sue strade, i colori, i profumi e le voci tipiche del mondo Mediterraneo che la rendono un simpatico caos pieno di bellezze da visitare.
Ma da dove cominciare? Palermo non è solo musei o monumenti, è vita da vivere. Vi proponiamo un tour che vi permette di conoscere la città nei suoi ritmi giornalieri, per vedere una chiesa tra una curiosità e l'altra e soprattutto, senza annoiarsi!
La colazione è un rito: consumatela presso una delle istituzioni cittadine, il Bar Alba. Cornetti alla crema o alla marmellata vi permetteranno di iniziare la giornata con il sapore di Palermo in bocca. Fatto il pieno di energie, sarete pronti per partire alla scoperta della città. Per conoscere l’anima di Palermo sono irrinunciabili i mercati storici: vi consigliamo il Mercato del Capo, che conserva il suo carattere popolare e resta uno dei più autentici tra i mercati palermitani.
La lunga strada che attraversa il mercato, da Porta Carini fino a Corso Vittorio Emanuele, è ancora oggi un continuo brulicare di bancarelle, botteghe e negozi, con generi alimentari dai mille odori, sapori e colori.
Emerge dai banchi di vendita la facciata della chiesa dell'Immacolata Concezione che nasconde le magnificenze barocche conservate all’interno. Da notare le decorazioni a “mischio e tramischio” lungo le pareti dell’unica navata e gli splendidi marmi arabescati secondo un’antica tecnica bizantina.
Camminando fra le bancarelle, basta alzare lo sguardo per accorgersi che, tutt’intorno alle piazze e lungo le strade, ci sono palazzi bellissimi, spesso decaduti, ma non privi di una loro eleganza. Palermo fu a lungo capitale e città ricca, e i segni del suo passato sono ovunque.
scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 26/10/2021