Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Latina e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Latina

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Latina: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Latina in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Latina. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Latina, una città giovane

Palazzo del Comune di Latina
Palazzo del Comune di Latina

Una delle pochissime città italiane senza storia antica, Latina fu fondata nel 1932. Il centro dell’Agro pontino era una vasta area paludosa e il clima umido e caldo favorì la riproduzione delle zanzare portatrici di malaria che fu una vera piaga per i pochi abitanti di quelle zone.

In realtà già i Volsci fondarono la città di Satricum, i Romani costruirono la Via Appia e iniziarono a bonificare l’area, ma le invasioni barbariche e Saraceni azzerarono i lavori. Dopo vari tentativi poi abbandonati dai Papi, il territorio rimase incolto e malsano. Negli anni trenta l’ingegner Prampolini progettò la bonifica di tutta l’area e nel 1932 il commissario governativo fece iniziare i lavori di bonifica e la costruzione della città che fu chiamata Littoria.

Ovviamente per realizzare queste opere e dopo per la ripopolazione e l’inizio di coltivazione delle terre bonificate c’era bisogno di tanta mano d’opera e centinaia di migranti dal Veneto, dal Friuli e dall’Emilia Romagna si spostarono nel Lazio in cerca di una vita migliore. La costruzione della città fu molto rapida e ancora nello stesso anno in dicembre fu inaugurato in presenza di Mussolini.

Durante la Secondo Guerra Mondiale fu pesantemente bombardata e dopo la caduta del governo fascist,a il nome fu modificato in Latina. Negli anni sessanta e settanta la città si sviluppò sul piano industriale e non più agricolo, ma negli anni novanta ci fu un brusco arresto economico quando la Cassa del Mezzogiorno fu abolita e in seguito si tornò allo sviluppo agricolo.

Nel Museo della Terra Pontina di Latina, interamente dedicato alla storia delle bonifiche delle ex-paludi pontine viene illustrato in modo molto chiaro tutto il progetto.
Ovviamente, essendo una città così giovane, non esistono edifici antichi da visitare ma interessante comunque è la forma ottagonale della pianta originale della città.

scritto da Antje Smit - Ultima modifica: 11/10/2021

Destinazioni vicine

LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER