• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Escursioni e Passeggiate a Fiera di Primiero, piccola cittadina di arte, lusso e sport

Fiera di Primiero, vista sulle Pale di San Martino
Fiera di Primiero, vista sulle Pale di San Martino

Il suo nome mi incuriosice, ho chiesto a cosa si deve il nome Fiera. Una persona, gentilmente, mi ha spiegato che nel 1400, questa preziosa città fu sede dell’amministrazione e delle fiere di tutta la Valle del Primiero.Oggi il comune si chiama Primiero San Martino di Castrozza, i due comuni Fiera di Primiero e San Martino di Castrozza hanno fatto una fusione.

É noto che Fiera di Primiero posiede un interessante circuito di piste ciclabili adatte a coloro cui piace il cicloturismo, 8 km di piste che attraversano gli abitati dei paesi di Imer e Siror e collegano i sei centri abitati della Valle del Primiero. Qui ci sono interessanti circuiti di trekking di difficoltà rossa che costeggiano il Torrente Cismon dove ci si troverà di fronte all’incanto dei pascoli in fiore ed ai boschi. Di solito i tempi di percorrenza sono di circa 2 ore 30 minuti.

E, se vi piace l’architettura, e volete vedere una delle strutture gotiche di Fiera di Primiero di Castrozza, vi consiglio la chiesa della Madonna dell’Assunta, una delle più belle costruzioni in stile gotico del Trentino. Qui troverete un notevole numero di sculture ed affreschi: da non perdere. Nonostante Fiera sia il paese più piccolo della Valle, vanta eleganti boutiques con le migliori firme e numerosi centri wellness.

Scritto da Ivana Lupi - Ultima modifica: 08/10/2021

Fiera di Primiero: altre guide

Cerchi altre idee per dormire a Fiera di Primiero?

Hotel Pizzo degli Uccelli - >Castello Tesino
Castello Tesino (13 Km) - Passo Del Brocon
L' Hotel Pizzo degli Uccelli è situato in posizione panoramica sul valico tra la valle del Vanoi e l'altopiano del Tesino, a 1616 m.esattamente al Passo Brocon. L'attuale stradone fu aperto sotto dominio austriaco nel 1908 ed ancora oggi è meta molto amata dai nostri vicini tedeschi.
Hotel Torretta - >Bellamonte
Bellamonte (19 Km) - Via Prai De Mont,43
E' un albergo a conduzione famigliare che la famiglia di Mariotta ha fatto della cordialità, della gentilezza e delle premurose attenzioni verso il cliente, la caratteristica principale dell'albergo.Hotel situato in zona tranquilla e panoramica, vicino al Parco Naturale di Pianeveggio ...
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER