Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Vacanze e weekend a Castel San Niccolò, guida viaggi, escursioni, gite fuori porta e gite della domenica immersi nel verde.

Vuoi organizzare un weekend a contatto della natura di Castel San Niccolò? Vuoi conoscere le principali informazioni turistiche di Castel San Niccolò? Cerchi suggerimenti per visitare le principali attrazioni nei dintorni di Castel San Niccolò per fare passeggiate, escursioni e visitare borghi lontani dalle città? Consulta le interessanti proposte di Visititaly per un fine settimana a Castel San Niccolò, idee e suggerimenti di viaggio su dove andare in mountain bike anche con bambini, fare una passeggiata in percorsi naturalistici, visitare cantine e fattorie, degustare le produzioni enogastronomiche nei dintorni di Castel San Niccolò. Scegli un “buen retiro” dove alloggiare tra agriturismi, b&b, e romantiche dimore. Se desideri condividere anche tu le tue esperienze di viaggio...segnalale qui !

Racconti e Guide

Cerchi altre idee per dormire a Castel San Niccolò?

Bed and Breakfast Valagnesi - >Pratovecchio Stia
Pratovecchio Stia (4 Km) - Loc. Valagnesi ,
Casa Vacanze Le Antiche Pietre - >Ortignano Raggiolo
Ortignano Raggiolo (7 Km) - Via Molino, 44/1/2 - Raggiolo -
Due piccole villette rurali con giardino che possono ospitare da 2 a 5 persone ciascuna (totale 9 posti) a Raggiolo tra Firenze e Arezzo, uno dei borghi più belli d'Italia, circondato dai boschi dell' Appennino Toscano.
BIOAGRITURISMO CASALE CAMALDA - >Bibbiena
Bibbiena (9 Km) - Serravalle 33
Podere Casa Rotta srl - >Loro Ciuffenna
Loro Ciuffenna (17 Km) - Località Malva, Snc
Podere Casarotta è un'antica colonica toscana sulle pendici del Pratomagno, con una vista incredibile su tutto il Valdarno e i prospicenti Monti del Chianti. Il casale è stato recentemente ristrutturato, convertito in casa vacanze con piscina privata, e diviso in sei lussuosi appartamenti in affitto per le vostre vacanze in Toscana, ognuno con una o due camere da letto, giardino privato e piscina condivisa. L'intera casa può alloggiare fino a 20 persone.

Natura e campagna

Arboreto di Vallombrosa - >Reggello

Arboreto di Vallombrosa

Reggello (12 Km)

L'Arboreto di Vallombrosa è un territorio boscoso che sorge sul territorio comunale di Reggello. Questo costituisce la più importante collezione italiana di piante nata a scopi scientifici e sperimentali, ed ha attualmente una collezione di circa 5.000 esemplari di specie arboree e arbustive. Fondato nel 1870 da Adolfo de Bérenger, primo direttore dell'Istituto Forestale, l'attuale arboreto è suddiviso in sette parti realizzate in epoche diverse.

Foresta di Sant'Antonio - >Reggello

Foresta di Sant'Antonio

Reggello (11 Km)

Compresa nella catena del Pratomagno, la Foresta di Sant'Antonio, si estende per circa 900 ettari ad altitudini comprese fra i 600 e i 1490 m. s.l.m. La foresta si presenta come un'area naturale caratterizzata dalla presenza di boschi di latifoglie e praterie. Dal punto di vista faunistico si segnala la presenza del lupo. Diversi punti panoramici offrono ampie viste sul Valdarno e sui monti del Chianti. Nell'Area sono presenti due rifugi non presidiati, provvisti di focolare, acqua e tavoli e vari sentieri segnalati.

Le Balze - >Reggello

Le Balze

Reggello (19 Km)

Le Balze è un'area naturale protetta di interesse locale che prende il nome dalle conformazioni geologiche di particolare suggestione e bellezza, costituite da sabbie, argille e ghiaie stratificate. Le Balze inoltre hanno un tipico colore giallo ocra. Oltre ad uno spettacolare scenario paesaggistico, le Balze hanno un habitat eterogeneo, che offre rifugio a numerose specie di uccelli, mammiferi ed insetti.

Faggio di San Francesco - >Poppi

Faggio di San Francesco

Poppi (164 Km)

Il Faggio di San Francesco è situato nei sentieri della Valle Santa di Rivodutri a 1090 metri sul livello del mare. Il maestoso albero prende il nome dal noto santo di Assisi che percorrendo il sentiero solitario si imbattè in un temporale per proteggersi si mise sotto l’albero di faggio, questi piegò i suoi rami formando una cupola protettiva.

Arte e cultura

Enogastronomia

Sport, divertimento e tempo libero

Servizi e informazioni turistiche

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Poppi (14 Km)

Ufficio Informazioni

Reggello (18 Km)

A.A.S.T. Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo di Bibbiena-Poppi-Chi

Bibbiena (10 Km)

Azienda Autonoma di Soggiorno e Cura

Bagno di Romagna (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica

Bibbiena (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni E di Accoglienza Turistica

Bibbiena (10 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Bagno Di Romagna

Bagno di Romagna (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Capolona

Capolona (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Caprese Michelangelo

Caprese Michelangelo (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castel Focognano

Castel Focognano (14 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Castiglion Fibocchi

Castiglion Fibocchi (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Chitignano

Chitignano (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Chiusi Della Verna

Chiusi della Verna (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Dicomano

Dicomano (22 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Figline E Incisa Valdarno

Figline e Incisa Valdarno (24 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Londa

Londa (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Loro Ciuffenna

Loro Ciuffenna (19 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montemignaio

Montemignaio (7 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Montevarchi

Montevarchi (27 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Ortignano Raggiolo

Ortignano Raggiolo (8 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pelago

Pelago (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pontassieve

Pontassieve (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Pratovecchio Stia

Pratovecchio Stia (5 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rignano Sull'arno

Rignano sull'Arno (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Rufina

Rufina (20 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Giovanni Valdarno

San Giovanni Valdarno (25 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica San Godenzo

San Godenzo (21 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Subbiano

Subbiano (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Talla

Talla (17 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Terranuova Bracciolini

Terranuova Bracciolini (23 Km)

I.A.T. Ufficio Informazioni e di Accoglienza Turistica Verghereto

Verghereto (24 Km)

Destinazioni vicine

Poppi

Poppi

dista 5,3 km - circa 9 minuti in auto

Pratovecchio Stia

Pratovecchio Stia

dista 9,3 km - circa 13 minuti in auto

Montemignaio

Montemignaio

dista 9,9 km - circa 14 minuti in auto

Bibbiena

Bibbiena

dista 12,8 km - circa 17 minuti in auto

Ortignano Raggiolo

Ortignano Raggiolo

dista 16 km - circa 25 minuti in auto

Castel Focognano

Castel Focognano

dista 17,2 km - circa 22 minuti in auto

Chitignano

Chitignano

dista 23,5 km - circa 32 minuti in auto

Talla

Talla

dista 25,8 km - circa 32 minuti in auto

Subbiano

Subbiano

dista 28 km - circa 33 minuti in auto

Pelago

Pelago

dista 28,3 km - circa 37 minuti in auto

Capolona

Capolona

dista 29,7 km - circa 35 minuti in auto

Pontassieve

Pontassieve

dista 33,8 km - circa 43 minuti in auto

 
 
 
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER