Burano è una piccola città con case colorate. Ancora oggi vivono qui gran parte pescatori e operai. Il colore delle case ha una funzione importante: la pittura, che si rinnova ogni anno, protegge la muratura dall’umidità dell’aria salata, inoltre testimonia l'individualità degli abitanti. Le case di Burano sono così piccole, che il canale adiacente si utilizza come spazio di vita e di lavoro.
Quando il tempo è bello, si vedono ancora le donne affacciate alla porta delle loro case sedute a ricamare i merletti Buranesi, per quali l'isola è nota in Europa dal 16. Secolo. Nel piccolo museo si possono ammirare i merletti Buranesi di eccezionale finezza e delicatezza.