Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Borgo Valsugana: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Borgo Valsugana in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Borgo Valsugana. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Antico borgo di Castel Telvana a Borgo Valsugana
Il centro di Borgo Valsugana sorge sulle pendici meridionali del monte Ciolino ed è attraversato dal fiume Brenta. I ponticelli che scavalcano il fiume danno all’abitato il gradevole aspetto di una città veneta.
Dominano l’abitato le torri di Castel Telvana, da cui si gode un panorama spettacolare su tutta la valle. Edificato forse ai primi anni del ‘200, il castello fu ricostruito dopo il 1385 anno in cui fu distrutto dagli Scaligeri.
La posizione strategica ha reso questo maniero sempre oggetto di aspre contese e testimone di avvicendamenti politici.
Il monumento è in buono stato di conservazione e aperto al pubblico. Fu costruito in un luogo significativo per l’archeologia: il rinvenimento di reperti d’età romana e barbarica segnala l’antica frequentazione di questa porzione di Val Sugana.
Castel Telvana del resto sembra sovrapporsi a strutture fortificate preesistenti d’età romana.
Immersi nel bosco e non lontano da questo fortilizio i ruderi di Castel San Pietro e Castel Alto accrescono il fascino di questi luoghi ricchi di memoria.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 05/09/2022