Venezia - Ponti Ponte di Rialto Fino al 1854 rimase l’unica possibilità di attraversamento dal Canal Grande a piedi, da secoli è una parte vivace della città.
Venezia - Ponti Ponte dei Sospiri Secondo la leggenda, il Ponte dei Sospiri, costruito nel 1600 circa per collegare il Palazzo Ducale con le prigioni nuove, prende il nome dai lamenti dei prigionieri in procinto di raggiungere gli uffici degli Inquisitori di Stato.
Venezia - Ponti Ponte della Costituzione E' soprattutto noto come "Ponte di Calatrava", è stato inaugurato solamente nel settembre 2008. Il Ponte attraversa il Canal Grande di Venezia tra Piazzale Roma e la stazione ferroviaria Venezia Santa Lucia. Esso è lungo partendo dagli scalini ben 94 metri e raggiunge gli 81 metri in ampiezza. La struttura è totalmente costruita in acciaio, i pavimenti e i parapetti sono invece quasi completamente costruiti in vetro. Il Ponte è una struttura tra le più moderne della città.