• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Una gita fuori porta ai castelli in Venezia e la sua laguna, palazzi e residenze nobiliari.

Il territorio Venezia e la sua laguna è ricco di castelli, torri, e dimore storiche una forte testimonianza di architettura medievale. Una fitta trama di manieri si dirama su tutto il territorio, in pianura, sulle dolci pendici collinari e inerpicati su rocciose montagne, immersi tra vigneti, boschi di faggio e castagni. Edificati in posizioni strategiche dominano le vallate circostanti, spesso con possenti cinta merlate e vivaci decorazioni interne realizzate su pareti affrescate a ricordare l’opulenza delle nobili famiglie del posto. Molti sono visitabili, altri ancora adibiti ad abitazioni private, ed altri ancora solo ruderi a testimonianza di un glorioso passato. Scopri con Visititaly, le rocche, le ville, i forti, le palazzine storiche, le dimore nobiliari e tutti i luoghi legati alla cultura che caratterizzano il territorio Venezia e la sua laguna. Se hai visitato un castello e desideri condividere la tua esperienza con altri segnalalo qui !

Venezia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Fontego dei Turchi

Si affaccia sul Canal Grande e si trova nel sestiere di Santa Croce. Fu costruito attorno al XIII secolo per ordine di Giacomo Palmieri, anche se poi la proprietà passo prima alla Repubblica di Venezia e poi a privati. E' un grosso palazzo di due piani e dopo un errato restauro perse gran parte della sua bellezza. Servì per molto tempo come emporio dei Turchi, oggi però appartiene al comune e ospita il Museo civico di storia naturale di Venezia.

Venezia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Scuola Grande di San Marco

E' un edificio che risale all'epoca del Rinascimento. Prende il nome dall'omonima scuola e si affaccia presso il "Campo Santi Giovanni e Paolo". Essa costituisce l'ingresso dell'Ospedale Civile SS. Giovanni e Paolo. La facciata è una delle più belle del periodo rinascimentale ed è divisa in due parti, una indica il salone, mentre l'altra l'albergo. L'intero edificio fu completato e ristrutturato da Mauro Codussi e lo scalone che un tempo vi era all'interno fu demolito con la trasformazione in ospedale.

Venezia - Castelli palazzi e residenze nobiliari

Palazzo Grimani di San Luca

Palazzo costruito per la famiglia Grimani, successivamente divenne l'edificio delle poste e adesso è sede della Corte D'Appello. Il palazzo è situato nel sestiere di San Marco, non lontano dal Ponte di Rialto. Inoltre si affaccia sul Canal Grande. Esso fu edificato dall'architetto Michele Sanmicheli, la struttura è costruita attorno a un atrio centrale in stile classico e la facciata è divisa in tre piani di stile corinzio.

Destinazioni Venezia e la sua laguna