Isola di Capo Rizzuto - Mura torri e porte Torre Vecchia La costruzione della “Torre Vecchia”, del tipo di avvistamento, risale al secolo XVI. È di forma cilindrica e l’accesso alla torre avviene tramite un ponte in legno. Lo scopo dell’edificazione della struttura era quello della protezione dei territori che erano stati acquisiti. La torre veniva custodita da militari ed è una delle tanti torri presenti sull’isola.
Crotone - Mura torri e porte Torre di Nao La Torre Nao venne costruita nel XVI secolo su una base quadrata. Questa rappresentava in passato una costruzione di difesa. Si tratta di un monumento noto anche come la Torre di Capo Nao, situata nella provincia di Crotone a Capo Colonna. La torre ha subito diversi interventi di restauro ed attualmente è un museo.
Crotone - Mura torri e porte Torre di Scifo La Torre di Scifo fa parte del complesso difensivo voluto dal vicerè spagnolo Pedro da Toledo nel XVI secolo. E' una roccaforte di forma quadrangolare alla quale si può accedere grazie a delle scale esterne o attraverso un ponticello.
Isola di Capo Rizzuto - Mura torri e porte Torre Nuova La Torre Nuova rappresenta l’esempio tipico di una torre vicereale. L’edificio ha una struttura a pianta quadrata. La torre si trova in ottime condizioni di conservazione. Attualmente, al suo interno ospita la Guardia di Finanza.