Scalea - Mura torri e porte Torre Cimalonga La Torre Cimalonga fu eretta nel '400 come parte del sistema difensivo della zona. Si tratta di una costruzione rotonda e fortificata, che serviva per sorvegliare una dei quattro punti di accesso della città. Oggi la torre è sede del museo archeologico, che ospita numerosi reperti antichi che hanno una valenza storica notevole.
Scalea - Mura torri e porte Torre Talao La Torre Talao fu costruita durante il 1500 ed è l'emblema della città. E` una struttura militare, costruita per motivi difensivi, poiché dalla sua posizione si poteva controllare tutta la costa. La sua costruzione fu commissionata dal governatore del Regno Napoletano, Pedro Afan de Ribera, ed è ancora attiva e visitabile.
Guardia Piemontese - Mura torri e porte Porta del Sangue La Porta del Sangue ha un' importanza storica del centro Tirreno Cosentino. Anche se è stata restaurata diverse volte non ha perso la sua struttura originale. Ha una forma semplice circondata dalle antiche mura di cinta.
Praia a Mare - Mura torri e porte Torre di Fiuzzi Costruita su un faraglione della scogliera di Fiuzzi, è una delle più alte ed imponenti di tutto il litorale.
Casali del Manco - Mura torri e porte Torre Campanaria Torre campanaria della chiesa dei SS Pietro e Paolo. La torre è staccata dal corpo della chiesa, ospita l'orologio comunale ed è stata recentemente ristrutturata
Paola - Mura torri e porte Torre della Badia La torre fu eretta come parte della Badia di Paola. L`edificio medievale è a pianta quadrangolare e fu costruita in pietra arenaria. La sua funzione era difensiva, poichè dalla sua altezza si poteva sorvegliare tutta la zona. Dopo una serie di restauri, oggi il complesso ospita il Museo Archeologico della città.
Corigliano-Rossano - Mura torri e porte Torre Sant' Angelo La Torre di Sant’Angelo è una fortificazione normanna risalente al XVI secolo situata nel lungomare di Rossano. Essa ricopriva la duplice funzione di avvistamento e di difesa del territorio dagli attacchi dei nemici. Si caratterizza dalla pianta stellare con quattro bastioni a punta di diamante. Al centro si ergeva un pozzo che serviva da approvvigionamento idrico. Durante il periodo estivo la Torre ospita eventi culturali, mostre e spettacoli.
Belvedere Marittimo - Mura torri e porte Torre del Tirone La torre del Tirone venne costruita nel 1566 dagli abitanti del Comune. La sua funzione principale era quella di avvistare e segnalare la popolazione in caso di pericolo. La torre ha una struttura a pianta quadrata ed attualmente gode di un buono stato di conservazione.
Guardia Piemontese - Mura torri e porte Torre di Guardia La Torre di Guardia è stata costruita nell’ anno 1000. Aveva una struttura circolare ed era usata come fortificazione contro le incursioni dei Saraceni che in quel periodo avevano invaso tutto il Mediterraneo.