Mirabilandia è uno dei parchi divertimento più famosi d'Italia che, grazie alle proprie attrattive, attira ogni anno diverse migliaia di turisti tra famiglie e gruppi.
Il parco si trova nella frazione di
Savio, nel comune di
Ravenna, al km 162 della Strada statale 16 Adriatica.
Si sviluppa su oltre 400.000 mq ed è diviso in due tronconi principali: il parco a tema di circa 300.000 mq e il famoso parco acquatico che si estende sui restanti 100.000 mq. Fondato nel 1992, è aperto ogni anno dalla settimana di Pasqua fino al 1° novembre.
Le attrazioni
Le attrattive del parco sono numerose e divise tra quelle per i più piccoli, per tutti ed extreme.
Divertical è l'attrattiva di punta e rappresenta il 'water coaster' più alto del mondo, ideale per famiglie e al tempo stesso per tutti coloro che amano il brivido.
Mirabilandia Express è il treno monorotaia che conduce tutti i passeggeri alla scoperta di ogni segreto racchiuso all'interno del Parco Nazionale.
Rio Bravo permette di praticare l'attività del rafting, spingendo a gran velocità adulti e piccini all'interno dei propri gommoni.
La Casa Matta è invece dedicata alle famiglie e consiste in un'abitazione simpatica e fantasiosa che spaventa i piccoli ospiti nei modi piu' disparati.
A MiraBeach poi, è stato ricreato un mondo caraibico nei quali grandi e piccoli possono divertirsi con decine di attrazioni come 'Laguna Beach', 'Salto Tropical', 'Salto del Carribe' e 'Vuelta Vertigo'. Tutte attività divertenti da fare a bordo piscina.
I costi
L'accesso a Mirabilandia prevede il pagamento di un biglietto intero di 34 euro (31 se acquistato online), valido per due giorni consecutivi. Il costo del ridotto invece è di 28 euro (21 se acquistato dal sito). Per i bambini alti fino ad un metro, l'ingresso al parco è totalmente gratuito mentre per gruppi di più persone, ogni dieci ingressi uno è completamente gratuito.
Come arrivare a Mirabilandia
In auto, per gli abitanti del nord e del sud Italia, è necessario imboccare l'autostrada A14, uscire a Cesena e proseguire poi sulla superstrada E45 prendendo l'uscita 'Mirabilandia'.
Per gli abitanti del centro, è necessario imboccare l'autostrada A1, uscire ad Orte e proseguire sulla superstrada E45.
In treno, si arriva alla stazione di 'Lido di classe/Lido di Savio' dove è attivo un servizio di navetta che porta direttamente al parco divertimenti. Il costo è di 6 € per andata e ritorno.
Il parco è facilmente raggiungibile anche dagli aeroporti 'Guglielmo Marconi' di Bologna,
'Federico Fellini' di Forlì e 'Luigi Ridolfi' di Rimini Miramare.