Racchiusa da un maestoso complesso di archittetura cinquecentesca e seicentesca vi è la Piazza dei Cavalieri.
L’obiettivo di questa piazza era essere il centro politico dell’Antica Reppublica Marinaria. È qui che venne costruito il Palazzo degli Anziani. Dopo la caduta di Pisa e sotto la signoria Medicea, fu trasformato dal Vasari , per volontà di Cosimo I, e venne destinato a Sede dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano, ordine cavalleresco nato per difendere le coste del Tirreno dalle invasioni musulmane.
Questo palazzo attualmente ospita la Scuola Normale Superiore fondata nel 1810 da Napoleone Bonaparte. Il Palazzo dell’Orologio completa la piazza e fu costituito su commisione dell’Ordine dei Cavalieri di Santo Stefano nel 1607.