È uno stupendo complesso ricco di verde ed architettura. Comprende la Porta di Santa Maria e nell’area della Piazza, sopra i giardini, sono collocate la mole cilindrica del Battistero, il Duomo di Pisa, il Campanile o Torre di Pisa ed il Camposanto Monumentale.
Una passeggiata attraverso la piazza significherà scoprire questi tesori architettonici. La Porta di Santa Maria, eretta nel 1155 sorge sul verde giardino. La Cattedrale di Pisa (Duomo) fu costruita tra i secoli XI e XII. Il suo stile è romanico, con all’esterno archi e colonne. All'interno, conserva importanti opere d'arte del Giambologna, Andrea del Sarto, Giovanni Pisano, tra gli altri sommi artisti. Il Battistero, è stato progettato nel 1152 dal Diotisalvi e completato nel secolo successivo da Nicola Pisano. La torre di Pisa è alta 56 metri ed il Cimitero Monumentale (Camposanto) è di stile romanico pisano, con sovrapposizioni gotiche. Nel cimitero,sono conservate molte opere d'arte, sarcofagi romani, sculture ed affreschi.
Il tutto è parte integrante della straordinaria Piazza dei Miracoli: sicuramente una piazza assolutamente non convenzionale.