Oratorio del Crocifisso
La Confraternita del Crocifisso venne costituita nel 1520. Venne restaurata nel 1801 e nel 1878. Oggi è sede dell’ Oratorio Musicale Romano. La facciata nella parte inferiore presenta un portale architravato circondato da due nicchie vuote. Nella parte superiore, invece, ha una grande lapide a ricordo del Cardinale Farnese che contribuì alla costruzione dell’oratorio. L’interno ha le pareti affrescate con storie della Croce, opere dei sec. XVI – XVII.
Piazza dell'Oratorio, 58 - Roma