Piazza Camillo Prampolini
Piazza Prampolini fu dedicata inizialmente a Vittorio Emanuele II, e soltanto dopo il 1945, venne dedicata in modo ufficioso al reggiano Camillo Prampolini. La sua particolarità è quella di attorniarsi da diversi edifici di importanza religiosa e politica, come il Duomo e il palazzo Vescovile. Sulla parte nord, sorge il Palazzo del Monte e di fronte ad esso la statua del Crostolo, che rappresenta il fiume che attraversa Reggio Emilia.
Piazza Camillo Prampolini, 2 - Reggio nell'Emilia