Il Palazzo Ducale, che si trova all'interno del
Parco Ducale, è stato costruito da Ottavio Farnese nel 1561 e ha molti punti di interesse da visitare all'interno. L’imponente bellezza dell’edificio non è che un preludio del fascino degli interni e del suggestivo giardino che lo attornia, e nell’insieme si può semplicemente affermare che si tratta di un luogo da visitare a patto che gli si possa dedicare il tempo necessario per apprezzarne tutti i particolari.
Al piano terra si può vedere una collezione di
opere d'arte di
Cesare Baglioni, risalente agli inizi del 1600.
Salendo su per le scale si arriva alla
Sala degli Uccelli , dove si possono ammirare affreschi e stucchi di 224 diversi tipi di uccelli.
Altri locali interessanti sono la Sala di Alcina, la
Sala del Bacio, la Sala d'Orfeo, la Sala di Erminia, la Sala dell'Amore, la Sala delle Leggende.
In tutte le sale sono presenti affreschi molto interessanti.