Casa degli Omenoni
La struttura venne costruita nella metà del ‘500 ed è stata la residenza dello scultore, Leone Leoni. È composta da due ordini e un attico il quale è scandito verticalmente in sette scomparti. Al pian terreno si possono vedere otto colossali cariatidi in pietra, le quali raffigurano i barbari sconfitti. Al piano nobile, troviamo le colonne incassate di ordine ionico che si alternano a nicchie e finestre alle quali nel ‘800 vi furono aggiunti i balconcini. Il cortile è di forma rettangolare con tre ali porticate.
Piazza Belgioioso 2 - Milano