Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Teatro alla Scala

Il prestigioso Teatro alla Scala è stato costruito nel 1776 per volontà di Maria Teresa d’Austria ed è stato inaugurato nel 1778. Prende il suo nome della chiesa, che fu demolita per dare luogo al teatro ducale. E' considerato il tempio della lirica. All’interno si trova anche il Museo del teatro.

Via Filodrammatici 2 - Milano

Tel. +39 0288791

Teatro alla Scala

La scala di Milano

La Scala di Milano fu costruita su un’antica chiesa gotica chiamata Santa Maria della Scala e fu inaugurata il 3 agosto 1778 per volontà dell’imperatrice Maria Teresa d’Austria, con l’opera L’Europa riconosciuta (Salieri); è sita poco lontano da Piazza Duomo, e precisamente in Piazza della Scala, di fronte al comune di Milano.

Durante i secoli fu palcoscenico di straordinari spettacoli e opere degli autori più prestigiosi del mondo, tra i quali Puccini, Verdi, Salieri, Rossini. Fu testimone di debutti di artisti famosi come Maria Callas, Giuseppe Di Stefano, Rudolf Nureyev e Serge Lifar.

Limitandosi a guardare il Teatro alla Scala da fuori non si può avere un’idea di tutto lo splendore che il palazzo nasconde al suo interno, è davvero magnifica. Durante la Seconda Guerra Mondiale, nel 1943, fu bombardata e rimase quasi totalmente distrutta: fu riaperta soltanto nel 1946. Di recente sono stati fatti nuovi lavori di ampliamento e, nella sua nuova veste, è operativa dal 2005.

Vi si allestiscono numerosi spettacoli culturali, tra cui l’opera lirica, il balletto classico e concerti di musica classica che si possono vedere e apprezzare durante tutto l’anno.
Scritto da Manuela Bernardo - Ultima modifica: 09/09/2021

Una sera a teatro: La Scala di Milano

La casa più famosa opera house del mondo, La Scala, in Piazza della Scala, vanta una restaurato Auditorium di velluto rosso recentemente restaurato. Il pubblico può godere di squisite rappresentazioni di opere italiane e balletti, spesso costellati di dignitari internazionali. Prenotate i biglietti prima dell'inizio della stagione (7 dicembre), o resterete senza!

Progettato da Piermarini, il teatro è stato costruito tra il 1776 e il 1778 sotto il patronato di Maria Teresa, imperatrice d'Austria, quando gran parte del Nord Italia è stata governata dalla dinastia degli Asburgo. Nel corso del 19 °secolo, tuttavia, la Scala doveva diventare un simbolo del Risorgimento, la lotta per l'unificazione italiana, in gran parte attraverso il suo legame con la vita del grande compositore Giuseppe Verdi. Mescolando le sue arie, spesso fa riferimento non tanto velato alle attese delle chiamate degli oppressi. L'importanza civica del teatro fu incoronata nel 1872, quando divenne proprietà del Comune di Milano. La Scala continua ad essere uno dei punti di incontro per l'elite di Milano. Il repertorio è vario, anche se spesso i classici programmi di opera italiana vengono intervallati anche da campioni di gemme inusuali.

Scritto da Chiara Guzzetti - Ultima modifica: 17/11/2021
Calcola il percorso

Domande Frequenti

Qual'è l'indirizzo di Teatro alla Scala?

L'indirizzo di Teatro alla Scala è Via Filodrammatici 2 - Milano

Come contattare per telefono Teatro alla Scala?

Il numero di telefono di Teatro alla Scala è +39 0288791

Come raggiungere Teatro alla Scala?

Puoi calcolare il percorso su Google Maps cliccando qui

Cerchi altre idee per dormire a Milano?

Hotel Marconi - >Milano
Milano - Via Fabio Filzi 3
Hotel Mediolanum - >Milano
Milano - Via Mauro Macchi 1
Hotel Mec - >Milano
Milano - Via Tito Livio 4
NEO HOTEL - >Bresso
Bresso (7 Km) - Via Xxv Aprile 49/51
NH Linate - >Peschiera Borromeo
Peschiera Borromeo (8 Km) - Via A. Grandi, 12
Hotel Ristorante La Rampina - >Vimodrone
Vimodrone (8 Km) - Via Xv Martiri 1
Cosmo Hotel Palace - >Cinisello Balsamo
Cinisello Balsamo (9 Km) - Via De Sanctis 5
Delta Hotel - >San Donato Milanese
San Donato Milanese (9 Km) - Via Emilia 2/A
Grand Hotel Duca Di Mantova - >Sesto San Giovanni
Sesto San Giovanni (10 Km) - Piazza Francesco Caltagirone 40/48 C/O Centro Commerciale Vu
Hotel Esperia - >Rho
Rho (12 Km) - Piazza Della Libertà, 2
VIRGINIA PALACE HOTEL - >Garbagnate Milanese
Garbagnate Milanese (15 Km) - Via Montenero 127
Hotel Il Castelletto - >Binasco
Binasco (17 Km) - Via Dell'Ecologia, 7
San Giacomo Horses & Agriturismo - >Arluno
Arluno (21 Km) - Cascina San Giacomo
Ampie camere doppie/triple con letto matrimoniale o letti singoli, oppure appartamenti arredati e corredati. Tutti gli alloggi hanno WiFi, TV, Aria condizionata, frigorifero. Posizione strategica a pochi minuti da: Fiera di Rho, Area Expo2015, Malpensa e Milano città. Parcheggio interno gratuito, colazione a buffet.
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER