Musei Vaticani: Museo Gregoriano Etrusco
Il Museo Gregoriano Etrusco venne fondato nel 1837 da Papa Gregorio XVI ed inizialmente raccoglieva oggetti che furono trovati negli scavi della città dell’Etruria meridionale. Dal 1870, con l’avvento della fine dello Stato Pontificio, il museo acquisisce collezioni archeologiche importanti e meravigliose come le donazioni di Benedetto Guglielmi nel 1935 e l’acquisto della collezione Falcioni nel 1898. All’interno del museo viene raccontata la storia del popolo etrusco con materiali provenienti dal IX fino al I secolo a.C.
s.p.t. Città del Vaticano - Roma