Museo Storico della Liberazione
Il Museo Storico della Liberazione è stato costruito negli ambienti di un comando di polizia e carcere nazista. È stato istituto nel 1957, come ente pubblico avendo personalità giuridica. Nel museo, sono esposti documenti originali, giornali e volantini legati all’occupazione nazifascista. Le stanze sono state allestite in memoria dei detenuti, portando all’attenzione pubblica momenti drammatici nazionali e romani vissuti in quegli anni.