Musei Vaticani: Gallerie dei Candelabri, Arazzi e Carte Geografiche
La Galleria dei Candelabri venne costruita nel 1761 da Pio VI ed era inizialmente una loggia. Il suo nome deriva dalla presenza di candelabri di marmo di età romana. Nella Galleria degli Arazzi troviamo delle opere commissionate da papa Clemente VII per decorare la Cappella Sistina. Gli arazzi presenti all’interno della Scuola Nuova sono stati tessuti a Bruxelles. Inoltre, nella Galleria delle Carte Geografiche sono esposte diverse mappe affrescate che esibiscono la topografia delle regioni italiane e dello stato Pontificio.
Città del Vaticano - Roma