Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

La Rosa Scarlatta

Nel centro di Monterubbiano, piccolo paese medievale, su una delle colline che dalle montagne degradano fino al mare, si trova La Rosa Scarlatta, tipica casa del seicento con antico giardino terrazzato. la sua posizione, a 463 mt di altezza sul livello del mare, c onsente di ammirare un panorama di rara bellezza, in un susseguirsi di dolci colline, che con le loro coltivazioni, rendono continuamente cangiante questa misteriosa terra picena. Nelle dependances della casa, un tempo magazzini e rimesse, sono stati realizzati alloggi di diverse tipologie che consentono soggiorni in atmosfere ormai dimenticate, dove vecchi materiali e nuovi interventi si armonizzano creando spazi che catturano lo sguardo. nel cuore della casa la fondazione diversoinverso - per un vivere più umano, mette a disposizione degli ospiti un piccolo teatro luogo d'incontro e d'arte.

Largo V. Giovannetti 4 - Monterubbiano

Tel. +39 0734 59694 - 3289669039

La Rosa Scarlatta

La Rosa Scarlatta a Monterubbiano: vuoi maggiori informazioni sulla struttura e sul territorio?

Home

Nel centro di Monterubbiano, piccolo paese medievale, su una delle colline che dalle montagne degradano fino al mare, si trova La Rosa Scarlatta, tipica casa del seicento con antico giardino terrazzato. La sua posizione, a 463 mt di altezza sul livello del mare, consente di ammirare un panorama di rara bellezza. Nelle dependances della casa, un tempo magazzini e rimesse, sono stati realizzati alloggi di diverse tipologie che consentono soggiorni in atmosfere ormai dimenticate, dove vecchi materiali e nuovi interventi si armonizzano creando spazi che catturano lo sguardo. Nel cuore della casa la fondazione diversoinverso - per un vivere più umano, mette a disposizione degli ospiti un piccolo teatro luogo d'incontro e d'arte.

La Casa dei Gelsi

è una piccola costruzione immersa nel giardino, caratterizzata da un terrazzo al quale si accede dalla cucina. Esso è il centro vitale della casa, dove è possibile prendere il sole, riposare sull'amaca, fare colazione o cucinare con il barbecue mentre il sole tramonta dietro le montagne. Al piano superiore, avvolte nel silenzio, la camera matrimoniale ed il bagno.

La Piccola Torre

La Piccola Torre è stata realizzata in un’ala della casa che comprende una torre medievale. Nella torre, che al piano terra dà l’accesso al giardino, si sviluppa una scala aerea in ferro e legno, che elevandosi verso il tetto ci conduce alle stanze superiori. Il bagno realizzato nella torre, il soggiorno-cucina e la camera realizzate nel corpo adiacente, costituiscono il primo livello le cui finestre si affacciano sul giardino e sulle colline che degradano fino al mare. Nella cucina c’è un divano letto che consente l’utilizzo dell’appartamento ad un massimo di tre persone.Nella parte più alta della casa, il cielo, una grande camera a due letti con bagno, consente la comunicazione tra Il vecchio magazzino e La piccola torre e può essere abbinata ad uno o all’altro appartamento secondo le necessità.

La Scuderia

La Scuderia è un appartamento realizzato nelle cantine della casa. La sua caratteristica è il soffitto a volta reale. Nel soggiorno-cucina si apre una grande porta-finestra che dà l’accesso ad un balcone in legno dal quale si può scendere nell’antico giardino terrazzato. Oltre il soggiorno la camera, che con la sua piccola finestra spazia lo sguardo nell’infinito. Dall’appartamento, che si affaccia sul silenzioso giardino, è possibile ammirare le colline che degradano fino al mare. Questo open space consente di ospitare al massimo tre persone.

Il Vecchio Magazzino

Il Vecchio Magazzino è un appartamento open-space che consente la lettura della vecchia struttura. Il pavimento in cotto, quello in legno, le scale, il ferro, le vecchie travi che si susseguono nell’ampio soffitto, il ballatoio, le ringhiere, i soppalchi fanno di questo appartamento un luogo straordinariamente avvolgente. Le sue piccole finestre si affacciano sul vicolo da quale, attraversando un’antica torre, è possibile accedere al giardino terrazzato. Nell’ingresso, il salottino raccolto intorno ad una stufa, la cucina, una camera matrimoniale ed il bagno; al piano superiore, nel soppalco un divano letto ed un’ulteriore camera. Questi spazi consentono di ospitare un massimo di cinque persone.

Vedi ulteriori immagini per scoprire di più su La Rosa Scarlatta

Calcola il percorso
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

ALTRE LINGUE

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER