Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Etroubles: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Etroubles in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Etroubles. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
Il comune di Etroubles, ubicato nella parte media della Valle del Gran San Bernardo, è delimitato da un anfiteatro di magnifiche montagne: M.Vélan (3734m.), la Tête de Barasson (2963 m.), Monte Chenaille (3144 m.) la Salliaousa (3322 m.), Tête de Faudery (3299 m.), Grande Moline (2722 m.) e Mont Fallère (3090 m.). Località di soggiorno a 1270 metri di altitudine, era già nota all'epoca dei romani poiché si trova sulla via di transito per il Colle del Gran San Bernardo. Il turismo è favorito dall'impareggiabile posizione, particolarmente soleggiata e ben protetta dai venti, e da un ambiente naturale incontaminato. Lo sciatore principiante trova qui una facile pista di discesa; per i fondisti, invece, è a disposizione un semplice e lungo tracciato di oltre 18 chilometri, che si snoda in un bel paesaggio, tra boschi e piccole frazioni. Oltre alla bellezza del paesaggio alpino, date le particolari condizioni climatiche, caratterizzate da una grande insolazione, un'altitudine limitata e una bassa umidità, e morfologiche, il territorio di Etroubles si presta in modo ideale anche per il soggiorno estivo, fornendo una vasta scelta di itinerari escursionistici e impianti sportivi.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 30/09/2022