Aosta - Mura torri e porte Arco di Augusto Posizionato all'ingresso del centro storico, celebra la vittoria dei romani sui Salassi. Utilizzato nei secoli sia come fortificazione che come dimora privata, presenta un solo fornice e delle semi-colonne con capitelli di ordine corinzio.
Aosta - Mura torri e porte Porta Praetoria Formata da due serie di archi che racchiudono una piazza d'armi, era l'accesso principale alla città murata. L'arco centrale era destinato al passaggio dei carri, mentre i due laterali a quello dei pedoni.
Aosta - Mura torri e porte Torre dei signori di Quart La Torre dei signori di Quart, l'ex Torre dei Signori de Porta Sancti Ursi, fu costruita nel Medioevo sopra delle fondamenta romane. Nel corso degli anni fu restaurata diverse volte, per arrivare all'aspetto attuale, in quanto fu danneggiata e furono persi gli elementi architettonici della costruzione. Dal 1830 ospita diverse esposizioni della zona e archivi.
Aosta - Mura torri e porte Torre di Bramafam Facente parte del Castello di Bramafam, la Torre di Bramafam è visitabile solo dall'esterno. Il nome "bramafam" deriva da una leggenda che narra la storia della morte della moglie di un membro della famiglia dei Challant. Per gelosia rinchiuse la moglie nella torre che morì lamentandosi per le sofferenze patite a causa della fame.
Aosta - Mura torri e porte Torre del Lebbroso Costruita sui resti di un'altra torre romana, la Torre del Lebbroso prende il nome dal lebbroso Pietro Bernardo Guasco che ci abitò dal 1773 per l'Ordine dei Santi Maurizio.
Aosta - Mura torri e porte Torre dei Signori di Porta Sant'Orso Innalzata in epoca medioevale la Torre dei Signori di Porta Sant'Orso fu costruita con blocchi provenienti dalle antiche mura romane. Era inizialmente la dimora della nobile famiglia Porta Sant'Orso che si trasferì in seguito nel Castello di Quart.
Aosta - Mura torri e porte Cinta Muraria Romana Giunta quasi intatta ai giorni nostri, formava un rettangolo di 724 m per 572, difendeva l'avanposto militare romano dagli assalti del Galli.
Gignod - Mura torri e porte Torre di Gignod Visitabile solo dall'esterno, la Torren di Gignod è situata nella località di Château. Fu una torre vedetta con la funzione di segnalare l'avanzata dei nemici verso i castelli principali valdostani.
Aosta - Mura torri e porte Tour Neuve E' una torre a forma cilindrica con merlatura e porta di sicurezza. Situata vicino al Palazzo Roncas, questa torre prende il nome dagli ultimi proprietari ovvero i Signori De Turre Nova.
Aosta - Mura torri e porte Tour Fromage E' una torre con una base a forma quadrata, non molto alta, prende il nome dalla famiglia Du Fromage o Casei. Dal 1975 è sede di importanti eventi e mostre d'arte, di proprietà della regione Valle d'Aosta.
Aosta - Mura torri e porte Torre dei Balivi (Tour du Baillage) La Torre venne eretta nel XII secolo dai De Palais. La struttura fu costruita sopra le fondamenta delle mura romane. Prese il nome "Balivo" in quanto nel XV secolo era la sede del balivo del tempo e, di conseguenza, ospitò le carceri ed il tribunale. L'edificio subì profondi restauri durante il XVI secolo, fino ad assumere l'aspetto attuale. Oggi, la torre non è operativa a causa di restauri.
Aosta - Mura torri e porte Torre di Pailleron Situata sulla piazza della Stazione ferroviaria, prende il nome di “del Pailleron” poichè fu usata come pagliaio per molto tempo. Alla fine del XIX secolo la torre fu ristrutturata da Alfredo d‘Andrade.
Champorcher - Mura torri e porte Torre di Champorcher E' una torre risalente al XIV secolo, usata come torre di segnalazione durante il medioevo. E' ciò che rimane del Castello, andato distrutto. Oggi è il simbolo del paese di Champorcher. E' possibile visitare la torre solo esternamente.
Donnas - Mura torri e porte Torre Pramotton Detta anche Torre di Vert è una torre medievale che sorge nella località di Pramotton, nel comune di Donnas. Ha una forma esagonale e una porta d'entrata rialzata per avere un'estrema difesa in caso di attacco.
Etroubles - Mura torri e porte Torre di Vachery E' una torre medievale situata nella frazione di Vachéry. Fu costruita nel XII secolo su fondamenta romane probabilmente come torre di avvistamento. Nel 2011 è stata annunciata l'ipotesi di un eventuale ristrutturazione. La torre è visibile solo esternamente.