Su
Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Villabassa: monumenti,
dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze.
Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly
trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più
piccoli. Sia
che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Villabassa in
estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a
disposizione due o tre giorni, Visititaly
ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Villabassa. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!
A quasi 1200 m di quota, Villabassa è la meta ideale per chi desidera una vacanza su campi innevati e piste candide. Questa località offre agli amanti dello sci di fondo una rete di tracciati e anelli collegati al comprensorio dell’Alta Val Pusteria. Vanno ricordati i 16 km della Pista del Sole che solca il confine italiano e passa per Dobbiaco e San Candido. Ma l’offerta invernale non si esaurisce qui: piste da discesa per gli appassionati della tavola, escursioni con racchette da neve, suggestive passeggiate notturne alla luce delle fiaccole, gare di curling e arrampicate sulle cascate di ghiaccio deliziano i numerosi turisti di Villabassa. L’aria pulita e i boschi di larici invitano ad escursioni in alta montagna, ma anche a passeggiate e gite alla portata di tutti e magari alla scoperta di cappelle e chiesette di campagna. Il paese conserva tradizioni e costumi antichi. Il rispetto e l’amore per le radici sono testimoniati dal Museo del Turismo Alta Pusteria "Haus Wassermann" che documenta l’antica vocazione turistica di Villabassa: il nome di questa località era già legato a quello di “Frau Emma in Europa”, la contessa del Tirolo.
scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 12/09/2022