• user
  • it
    • fr
    • de
    • en
    • es
Cerca la località, la destinazione, la zona dove vuoi andare e consulta i contenuti di VisitItaly

Visitare Vigo di Ton e le sue attrazioni, scopri cosa vedere e cosa fare a Vigo di Ton

Su Visititaly puoi conoscere le principali attrazioni di Vigo di Ton: monumenti, dimore e palazzi, castelli medievali, chiese, musei, giardini, vie, piazze. Scoprire cosa vedere e cosa fare in una gita in giornata. Se vuoi organizzare un weekend con i bambini su Visititaly trovi informazioni turistiche sulle principali attività da fare con i più piccoli. Sia che tu viaggi in moto o in camper, o che tu decida di visitare Vigo di Ton in estate o in inverno, in una giornata di pioggia o di sole, sia che tu abbia a disposizione due o tre giorni, Visititaly ti offre sempre giusti suggerimenti per pianificare un viaggio anche vicino a Vigo di Ton. Conosci un'attrazione turistica? Segnalala subito!

Vigo di Ton

Risale al 1928 il regio decreto del accorpò i paesi di Toss Masi e Castelletto in un unico Ente amministrativo che va sotto il nome di Comune di Ton. Il capoluogo del comune di Ton è Vigo.
E’ il Castello dei signori Thun, il simbolo di questa terra. La sua storia si fonda con quella della famiglia Tono i feudatari vescovi che ebbero un ruolo di primo piano sulla scena politica europea.
La loro ascesa dal XII secolo in poi fu inarrestabile, come dimostrano le dimore dei Thun in val di  Sole.
La famiglia scelse come propria sede castello di Thun nel XIV sec.
La costruzione dell’edificio risale però al XIII.
Castel Thun è uno dei migliori esempii di architettura castellana. Edificato in posizione panoramica, su una collina di 609 m. si affaccia sul paese di Vigo.
La struttura è gotica: tre torri di vedetta, bastioni, fossato e ponte levatoio a protezione del maniero. Imponente la porta spagnola del XV secolo.
All’interno le sale sono riccamente arredate: spicca la sala del vescovo abiatata dal principe – vescovo Sigismondo Alfonso Thun.
Va segnalata anche la cappella del castello dedicata a San Giorgio con un ciclo di affreschi di scuola tedesca del XV sec.
Alla storia dei Thun sono legati altri due monumenti: la torre di Visione, prima dimora dei principi vescovi, e Castel San Pietro.
Ai resti di Torre di Visione conducono due sentieri: uno parte dalla località Rocchetta, l’altro da Masi di Vigo.
La torre cilindrica di Castel San Pietro, ai confini tra Val di Non e Val d’Adige, faceva da sentinella lungo la strada per Vigo.
Un altro itinerario che parte proprio da Castel Thun conduce ai cosiddetti “Sassi di Corni”, una zona impervia e suggestiva modellata dall’erosione e dai terremoti.

scritto da Redazione Visit Italy - Ultima modifica: 09/09/2022

Cosa vedere vicino a Vigo di Ton

Ton (3 Km)

Castel San Pietro

Il Castello San Pietro oltre ad un bel panorama delle Dolomiti di Brenta ha un valore storico e architettonico. E` stato costruito dalla famiglia Thun in stile medievale intorno al XII secolo. Secondo Franco Lancetti , il quale ha fatto la ristrutturazione del castello, la torre doveva essere di una altezza di 15 metri e diametro intorno ai 6 metri. Le testimonianze storiche dimostrano che l`edificio ospitava anche la cappella di San Pietro dalla quale il castello prese il nome. Venne abbandonato verso la fine del secolo XVII dai Thun e oggi troviamo i ruderi del castello.

Spormaggiore (6 Km)

Parco Faunistico di Spormaggiore

Un’ottima occasione per entrare in contatto con la natura alpina e per approfondire la conoscenza con gli animali che ci vivono, in condizioni di semi-naturalità, come l'orso bruno, il lupo, il gufo reale, il gatto selvatico, la volpe, la lontra e la lince! Il Parco Faunistico offre a tutti la possibilità unica di osservare da vicino l’orso bruno, il più grande mammifero che vive sulle Alpi e che è tornato a popolare i boschi trentini grazie ad un apposito progetto di reintroduzione.

Fai della Paganella (10 Km)

Cima Paganella

Si tratta di un piccolo gruppo montuoso composto da alcune cime, di cui la vetta più alta è la Roda, con un'altezza di 2125 metri. Le cime minori sono gli Spaloti di Fai e il Becco di Corno a nord, gli speroni Annetta e Vettorato a sud. Sulla vetta è ubicata la stazione meteorologica di Paganella, ufficialmente riconosciuta dall'organizzazione meteorologica mondiale, che costituisce un punto di riferimento per lo studio e l'analisi del clima della corrispondente area alpina

Caldes (16 Km)

Castello di Caldes

Il Castello Caldes venne costruito dalla famiglia Cagno, e nel 1464 venne donato alla famiglia Thun. Durante l’Ottocento l’edificio venne acquistato da un' altra famiglia locale. Attualmente, è proprietà della Provincia di Trento. Il castello venne restaurato e riportato al suo antico splendore. All’interno, troviamo dei bellissimi affreschi. Parte del castello è anche una piccola chiesa costruita verso la fine del Cinquecento e dedicata alla Beata Vergine Maria.

Folgarida (17 Km)

Parco Naturale Adamello Brenta

Le innumerevoli ricchezze naturali della Val di Sole, incastonata tra il Parco Nazionale dello Stelvio, il più grande d’Italia ed il Parco Naturale Adamello Brenta, nella cornice delle Dolomiti, possono regalare agli amanti della natura la straordinaria esperienza di immergersi in ecosistemi incontaminati. Il Parco Naturale Adamello-Brenta è la più vasta area protetta del Trentino, situato nel Trentino occidentale, con i suoi 620,517 km² comprende i gruppi montuosi dell'Adamello e del Brenta,

Altre attrazioni a Vigo di Ton

Cerchi altre idee per dormire a Vigo di Ton?

Alp & Welness Sport Hotel Panorama - >Fai della Paganella
Fai della Paganella (10 Km) - Via Carletti, 6
Lo Sport Hotel Panorama giace in una posizione privilegiata a Fai della Paganella. Immerso in un Parco privato di circa 15.000 mt quadrati, dista 500 mt dagli impianti, raggiungibili anche tramite un sentiero panoramico.
HOTEL VILLA MADRUZZO - >Trento
Trento (21 Km) - Via Ponte Alto 26 - Cognola
HOTEL DENNY  - >Carisolo
Carisolo (26 Km) - Via Garibaldi, 4
Hotel dotato anche di Residence. Gestione familiare, posizionato in zona tranquilla ma a 10 minuti in passeggiata dal centro di Pinzolo nella splendida cornice della Val Rendena, all'imbocco della Val Genova e a pochi km da Madonna di Campiglio. Al centro di Carisolo, a 500 m dagli impianti di risalita di Pinzolo servito da bus navetta privato e gratuito. Le camere sono anallergiche dotate di tutti i confort tra i quali parquet, bagno privato con doccia, TV con canali via satellite,balcone, rete wi-fi in tutte le camere. Cucina particolarmente curata con prodotti del luogo e ingredienti genui
HOTEL EUROPEO - >Pinzolo
Pinzolo (27 Km) - Corso Trento, 63
CENTRO PINETA FAMILY HOTEL & WELLNESS - >Pinzolo
Pinzolo (27 Km) - Via Matteotti, 43
LE NOSTRE GUIDE

Guida ufficiale di Visit Italy

Visit Italy Official Guide

Guide officiel de Visit Italy

Guía oficial de Visit Italy

Offizieller Reiseführer von Visit Italy

MARKETING

Per le aziende

Per le istituzioni

INFORMAZIONI PRATICHE

Contatti

Termini e condizioni

Aggiornamenti COVID-19: informazioni utili per i turisti da italia.it

NEWSLETTER